Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Esorcizzare la sospensione. LA gestione religiosa della condizione migratoria in una chiesa pentecostale eritrea a Roma |
L'UOMO |
2018 |
Agire nella diaspora. Matrimoni, documenti, pratiche di riconoscimento e conflitti politici nelle vicende di due rifugiati eritrei |
Cercare rifugio in Italia e Europa: accoglienze, transiti, barriere |
2017 |
Vivere nella temporaneità Il pentecostalismo Eritreo-Etiopico, la cittadinanza e gli orizzonti spirituali |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2017 |
"ByesusSh'm".Breaking with the National Past in Eritrean and Ethiopian Pentecostal Churches in Rome |
Witchcraft, Religion, Medicine. Power and belief in the human destiny |
2016 |
Le interpretazioni pentecostali dell'immobilità tra i rifugiati eritrei a Roma |
Chi, Cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere |
2016 |
Chi, Cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere |
|
2016 |
GUARIGIONE, MODERNITÀ E CONFLITTI SOCIALI I DISCORSI SULLA MALATTIA TRA I PENTECOSTALI ETIOPICI A ROMA |
MEDICINA NEI SECOLI |
2016 |
Mobility and its malcontents Pentecostali eritrei tra asilo politico, viaggi e (im)mobilità |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2016 |
“So now I am Eritrean”. Mobilization strategies and multiple sense of belonging between local complexity and global immobility |
Bounded Mobilities. Ethnographical Perspectives on Social hierarchies and Global Inequalities |
2015 |
An informal way to social protection: the case of eritrean refugees in Rome |
Cultural Landscapes of Ethiopia: Conference Proceeding |
2015 |
Le radici storico-culturali della diaspora eritrea |
SCIENZA E PACE |
2015 |
“I have not mental problems: I believe in Jesus Christ”.
Malattia mentale, certificati e status di rifugiato: il caso di un richiedente asilo eritreo pentecostale. |
AM |
2015 |
Dopo l'approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia |
|
2015 |
Nota Biobibliografica |
Ernesto de Martino. Teoria antropologica e metodologia della ricerca |
2015 |