Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Tommaso Ottonieri, Cinema di sortilegi, La vita felice, 2024 | L'IMMAGINAZIONE | 2025 |
Gian Luca Picconi, La cornice e il testo. Pragmatica della non-assertività, Roma, Tic Edizioni, 2020 | OBLIO | 2024 |
Biografia e linguaggio nel Triperuno di Sanguineti | Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022 | 2024 |
Funzione e disfunzione. Gadda tra Gruppo 63 e Gruppo 93 | Gadda. Tra caso unico e modello | 2024 |
«Ci hanno aumentato il ritmo»: poesia, lavoro e alienazione tra Pagliarani e Marcuse | STUDI (E TESTI) ITALIANI | 2024 |
Tre volte Rame. La filologia al servizio di Gabriele Frasca | OBLIO | 2023 |
Pagliarani per rem: poetica del passaggio | L'ILLUMINISTA | 2023 |
Dall'intervista a un piccolo ipertrofico. Dialogo con Tommaso Ottonieri | AVANGUARDIA | 2022 |
Cecilia Bello Minciacchi, Per uno schemino terminale. Gruppo ’93, poetica di fine millennio - Oblio, XI, 44 | OBLIO | 2021 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma