Andrea Fara

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Domina Faustina Bastardelli Porcari, vedova Battista Frangipane Donne in primo piano. Figure, storie, immagini nella Roma rinascimentale. Studi dedicati a Myriam Chiabò 2025
Crisi e ristrutturazioni Storia del Mediterraneo medievale Tempi, spazi, interazioni 2025
Reti, rotte e commerci Storia del Mediterraneo medievale. Tempi, spazi, interazioni 2025
Dal Mediterraneo agli oceani Storia del Mediterraneo medievale. Tempi, spazi, interazioni 2025
La ricchezza, la terra e il valore nell’Occidente medievale secondo l’analisi di Laurent Feller, recensione a: L. FELLER, Richesse, terre et valeur dans l’occident médiéval. Economie politique et économie chrétienne, Brepols, Turnhout, 2021 (Collection d’études médiévales de Nice, vol. 19). NUOVA RIVISTA STORICA 2024
Luigi il Grande Rex Hungariae. Guerre, arti e mobilità tra Padova, Buda e l’Europa al tempo dei Carraresi ARCHIVIO VENETO 2024
Epigrafia e identità: famiglie signorili e baronali a Roma nel Medioevo Storie su pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni 2024
L’Europa centro-orientale nei progetti di Niccolò V per la Crociata contro il Turco Niccolò V: allegorie di un pontefice 2023
Il Tevere quale via di trasporto, luogo di produzione e spazio commerciale a Roma nel Medioevo Viae Urbis. Le strade di Roma nel Medioevo 2023
La Piccola Era Glaciale e il suo clima tra mare, terra e arte GEOLOGICAMENTE 2023
Agostino Chigi, ‘Gran mercante di Cristianità’, tra ‘fabbrica’, ‘industria’ e ‘capitalismo’ RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2023
Élites ungheresi e transilvane a Roma e nelle terre della Chiesa tra Medioevo e Rinascimento: uno sguardo d'insieme ARCHIVIO DELLA SOCIETÀ ROMANA DI STORIA PATRIA 2022
Recensione ad A. Esch, Roma dal Medioevo al Rinascimento (1378-1484), Viella, Roma, 2021, in «The Catholic Historical Review», 108/1 (2022), pp. 208-209. CATHOLIC HISTORICAL REVIEW 2022
Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo ed Età moderna. Economia, Società, Cultura, a cura di A. FARA, Heidelberg University Publishing - DHI Rom, Heidelberg-Roma 2022 (Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe - Pubblicazioni online del DHI Roma. Nuova serie, vol. 7), open access: https://doi.org/10.17885/heiup.832. 2022
Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo ed Età moderna. Economia, Società, Cultura. Riflessioni a mo’ di introduzione in Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo ed Età moderna. Economia, Società, Cultura, a cura di A. FARA, Heidelberg University Publishing - DHI Rom, Heidelberg-Roma 2022 (Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe - Pubblicazioni online del DHI Roma. Nuova serie, vol. 7), open access: https://doi.org/10.17885/heiup.832. 2022
LETTERE E REGISTRAZIONI DI MERCANTI-BANCHIERI E AMBASCIATORI per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI secolo) 2022
Premessa 2022
«ragionevolmente doveremmo fare molto bene di questo partito». Lorenzo de’Medici, Innocenzo VIII, il partito grande del 1489 e la rilettura di un pontificato 2022
Lettere e registrazioni di mercanti-banchieri e ambasciatori per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI secolo), a cura di A. Fara, E. Plebani, Roma nel Rinascimento, Roma 2022. 2022
Tender Contracts, Speculation, and Monopoly: Venice and Hungarian Cattle Supply between the Fifteenth and Sixteenth Centuries THE HUNGARIAN HISTORICAL REVIEW 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma