Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Pursuit of happiness e speranza post-moderna. Rorty su Havel, Patočka (e oltre) |
ETICA & POLITICA |
2022 |
«Comunità di giustizia» e agency personale. Per un concetto di dignità dei popoli nell’ultimo Rawls |
Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future Volume II Atti del Convegno 06/12/2021. Volume II Atti del Convegno 06/12/2021 |
2022 |
Agency rizomatica e attivismo «mimetico». La prospettiva di William E. Connolly sull’ “anthropocene” |
HELIOPOLIS |
2022 |
‘Esercitazioni’, sciocchezzuole e Spigolature. Volpicelli e un’invettiva contro Capograssi |
NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO |
2022 |
MOVIMENTO E OPPOSIZIONE. Charta 77 e l’interpretazione fenomenologica dei diritti umani |
|
2022 |
Diritto naturale, sapienza morale, teologia politica nelle Leggi di Platone |
|
2021 |
Filosofia politica e “storicismo”. A margine di una polemica epistolare su Husserl |
HELIOPOLIS |
2021 |
«Terzo umanesimo» e filosofia del diritto. A proposito della riedizione dell’Elogio del diritto di Werner Jaeger |
RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO |
2020 |
Nomos, «utile del più forte» e «bene altrui». Sul “Trasimaco” di Platone |
RES PUBLICA |
2020 |
Atene a processo. L’uso politico della storia nel Gorgia e nel Menesseno di Platone (la prima come «tragedia», la seconda come «farsa») |
POLITICA.EU |
2020 |
Associazioni, dissociazioni, rivoluzione. Su perfettismo e risentimento giuridico in Rosmini |
Ragioni (e anti-ragioni)della rivoluzione. Un approccio storico-filosofico e politico a partire dalla Rivoluzione francese |
2020 |
«Una macchina per produrre civiltà». “Migrazioni”, “Mediterraneo”, “popolo” |
Categorie dell'umano e del deumanizzato. Tra filosofia e politica |
2020 |
Le guerre del XXI secolo o “della disumanizzazione per molte vie”. A partire dal Quaderno V di “Azioni Parallele”. La guerra al tempo della pace |
Categorie dell'umano e del deumanizzato: tra filosofia e politica |
2020 |
«Senza niun affetto di setta». Spunti dalle lettere inedite di Pietro Piovani ad Augusto Del Noce |
RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO |
2019 |
Europa e post-Europa |
|
2018 |
Mondo naturale e «regnum hominis». Bacone, Patočka e il ripensamento fenomenologico del politico |
|
2018 |
Post-Europa e lotta nell'idea. Una introduzione a Europa e post-Europa e alla "Conferenza di Varna" di Jan Patočka |
Europa e post-Europa |
2018 |
Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazione globale |
Materiali per una cultura della legalità |
2018 |
Nino Giordano, Un cristiano per la città sul monte. Giorgio La Pira |
RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO |
2017 |
Il logos che tutto raccoglie? Osservazioni sul Socrate di Hannah Arendt |
La politica moderna fra società, storia ed istituzioni |
2017 |