Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Valutare la qualità e l'apprendimento della didattica a distanza: Il caso dell'Università di Pisa | RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE | 2024 |
La povertà estrema delle persone senza dimora | Povertà estreme. Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 |
Un paradigma d’intervento in mutamento | Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 |
La popolazione senza dimora nella città di Roma: una stima della numerosità | Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 |
Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 | |
6. I servizi per le persone senza dimora nell’area metropolitana: risposte istituzionali e informali | Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 |
Introduzione | Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma | 2024 |
Apprensione, stati emotivi e prudenza nell'evoluzione pandemica | Gli italiani nell'evoluzione pandemica | 2024 |
The Intercultural Challenge in Multicultural Education and Formation Communities | Education in Multiculturality Education to Interculturality In Ecclesiastical Institutions of Higher Education and in Formation Communities for Catholic Consecrated Life in Italy | 2023 |
Estimating the Costs of the Criminal Justice System | Evaluating the impact of Laws Regulating Illicit Drugs on Health and Society | 2023 |
Online Research Practice and Integrated Perspectives of Inquiry: Dis(advantages) of Web and E-Mail Surveys | 2022 | |
LA VALUTAZIONE D’IMPATTO DI UN PROGETTO D’INTERVENTO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA | PSICOANALISI A SCUOLA Valutare e prevenire la dispersione scolastica | 2022 |
Una premessa alla lettura del report di valutazione del modello DAD dell’Ateneo di Pisa | L’IMPATTO SOCIALE DELLA DAD DI UNIPI - REPORT DI VALUTAZIONE DEL MODELLO DI DIDATTICA A DISTANZA ADOTTATO DALL’UNIVERSITÀ DI PISA DURANTE IL LOCKDOWN | 2021 |
Survey 2.0. L’indagine con questionario nell’era digitale | SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE | 2020 |
Adolescendi, Smartphone e Nonophobia: una nuova dipendenza del terzo millennio | Adolescenti Iperconnessi : Un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali | 2020 |
Un’indagine sociologica sull’emergenza Coronavirus. Note sul disegno della ricerca | La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19 | 2020 |
Analisi integrata dei rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali | Adolescenti iperconnessi. Un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali | 2020 |
Adolescenti iperconnessi. Un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali | 2020 | |
Le politiche familiari italiane nel contesto europeo | LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI | 2019 |
Studenti italiani e di seconda generazione a Roma. Reti relazionali, aspettative, aspirazioni | 2018 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma