Enrico Pio Ardolino

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Attilio Marinari L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Camillo Marino L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Carlo Muscetta L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Generoso Patrone L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Salvatore Pescatori L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Gemma Petrozziello L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Mario Sarro L'élite irpina: centocinquanta biografie: 1861-2016 2019
Fiorentino Sullo L'élite irpina. Centocinquanta biografie. 1861-2016 2019
Michele Troisi L'élite irpina. Centocinquanta biografie. 1861-2016 2019
Linguistica e didattica dell’italiano in rete. Una panoramica tra le risorse L’italiano e la rete, le reti per l’italiano 2018
«Con ogni sollicitudine e zelo». Le biblioteche dei cistercensi negli anni dell’Inchiesta della Congregazione dell’Indice (1597-1603) «In monasterio reservetur». Le fonti per la storia dell’Ordine cistercense in Italia dal medioevo all’età moderna nelle biblioteche e negli archivi italiani e della Città del Vaticano. Atti del Convegno promosso dalla Congregazione Cistercense di Casamari in occasione del nono centenario della fondazione di Clairvaux (1115-2015). Certosa di Pavia, 22-23 ottobre 2015 2018
Recensione a: Luciano Canfora, Per una storia delle biblioteche, a cura e con una postfazione di Ugo Fantasia, Bologna, il Mulino, 2017, in «Nuovi annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari», XXXII (2018), p. 255-257. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2018
Recensione a: Catalogo degli incunaboli della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, a cura di Piero Scapecchi; presentazione di Luca Bellingeri, Firenze, Biblioteca nazionale centrale di Firenze - Nerbini, 2017, in «Bibliothecae.it», 7 (2018) 2, pp. 442-445. BIBLIOTHECAE.IT 2018
Recensione a: Giliola Barbero - Adriana Paolini, Le edizioni antiche di Bernardino Telesio: censimento e storia, premessa di Nuccio Ordine; presentazione di Angela Nuovo; introduzione di Roberto Bondì, Paris, Les belles Lettres, 2017, in «Bibliothecae.it», 7 (2018) 2, pp. 455-459. BIBLIOTHECAE.IT 2018
Recensione a: Natale Vacalebre, Come le armadure e l'armi. Per una storia delle antiche biblioteche della Compagnia di Gesù. Con il caso di Perugia, premessa di Edoardo Barbieri, Firenze, Olschki, 2016, in «Bibliothecae.it», 7 (2018) 2, pp. 460-464. BIBLIOTHECAE.IT 2018
Recensione a: Diego Baldi, De bibliothecis syntagma di Justus Lipsius: l’apice di una tradizione, l’inizio di una disciplina: commento e traduzione, con una presentazione di Alfredo Serrai, Roma, ISMA, 2017, in «Nuovi annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari», XXXI (2017), p. 378-382. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2017
Recensione a: Le cinquecentine della Biblioteca di Montevergine, catalogo a cura di Domenico D. De Falco; prefazione di p. Andrea Davide Cardin; con un saggio di Giuseppina Zappella, Avellino, Mephite, 2015, in «AIB Studi», vol. 56 (2016), n. 3, p. 496-498. AIB STUDI 2016
Recensione a: Lotte Hellinga, Fare un libro nel Quattrocento: problemi tecnici e questioni metodologiche, a cura di Elena Gatti, postfazione di Edoardo Barbieri, Udine, Forum, 2015, in «Nuovi annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari di Roma», XXX (2016), p. 258-260. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2016
Recensione a: Wayne A. Wiegand, Part of our lives: a people’s history of the American public library, New York, Oxford University Press, 2015, in «Nuovi annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari di Roma», XXX (2016), p. 294-296. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2016
Indice dei nomi 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma