Patrizia Principi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Carte da ritagliare e pagine mobili dalla scansia 44 della biblioteca di Francesco Maria II della Rovere Libri animati fra studio, ricerca, tecnica e creazione 2024
Gli animali celesti nell'immaginario di Francesco Maria II della Rovere: tra costellazioni e figure zoomorfe Gli animali e la caccia nell'immaginario di Francesco Maria II della Rovere 2023
"Bibliografia" a cura di Patrizia Principi, in "Gli animali e la caccia nell'immaginario di Francesco Maria II della Rovere" 2023
Sulla Roma di Cesare Borgia: un’inedita nota manoscritta firmata «Roterodamus» nella raccolta «Scriptores astronomici veteres» della Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma Scritti di Donne. 40 Studiose per la storia dell'arte 2022
Federica Veratelli, "Jan van Beyghem. Un caravaggesco tra le Fiandre, Roma e l'Emilia", con la collaborazione di Enrico Ghetti, Collana "Heritage", 2, NFC, Rimini 2020 STORIA DELL'ARTE 2021
«Luigi Garzi inventor»: stampe d’invenzione e di traduzione dall’Istituto Centrale per la Grafica STORIA DELL'ARTE 2021
Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica (Treccani, La Cultura Italiana) 2018
La litografia nel secondo Novecento. Il segno della stamperia Bulla tra figurazione fantastica e astrazione Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica 2018
Per Luigi Garzi a Napoli. Una testimonianza grafica dalla Galleria del principe di Cellamare Luigi Garzi 1638-1721. Pittore romano 2018
Otto Greiner, Il Diavolo presenta la donna al popolo (Der Teufel zeigt das Weib dem Volke), 1898 Otto Greiner e l'Italia alla ricerca del mito nella terra del sole 2017
Sergio Selva, Cavaliere su giallo, 1964 (ridatato 1971) Sergio Selva 1919-1980 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma