Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
New Aspects of Well-being in the Crisis Era: Emotions, Generations, Anxieties, and Work |
PUNTOORG |
2024 |
Comunità epistemiche, echo chambers e cittadinanza nell’era digitale. Chi è incastrato in cosa |
AZIMUTH |
2024 |
Nietzsche e Heidegger come educatori. Al di là del mondo vero e di quello parvente |
|
2024 |
La malattia identitaria cronica dell'individuo sovrano democratizzato. Etica e depressione in Ehrenberg |
Etiche applicate e nuovi soggetti morali |
2024 |
"Eco-ansia" e soglia d'allerta. Una lettura socio-culturale del fenomeno |
ETICA & POLITICA |
2024 |
O noblesse oblige do indivíduo soberano. Sobre a Genealogia da moral de Nietzsche |
CADERNOS NIETZSCHE |
2023 |
Should we talk of “extinction society”? A socio-cultural reading |
JOURNAL FOR THE THEORY OF SOCIAL BEHAVIOUR |
2023 |
Individualism and the Rise of Egosystems: The Extinction Society |
|
2023 |
Della libertà dinanzi all’estinzione. La sostenibilità come questione morale e sociale |
FILOSOFIA MORALE |
2023 |
Die Metontologie als mögliche Entwicklung von Heideggers Denken am Ende der zwanziger Jahre |
Heideggers Zeit des Umbruchs. 90 Jahre Rigaer Vorträge |
2023 |
The ‘5 Ps’ and their interplay: does it still make sense to talk about "public"? |
CATALAN JOURNAL OF COMMUNICATION & CULTURAL STUDIES |
2022 |
Il "mito" della comunicazione in assenza di comunità e la sua demitizzazione. A partire dalle riflessioni di Byung-Chul Han |
COMUNICAZIONI SOCIALI |
2022 |
La società dell'estinzione. Liberazione dell'essere umano da se stesso |
|
2022 |
The ‘5 Ps’ and their interplay: does it still make sense to talk about ‘public’? |
CATALAN JOURNAL OF COMMUNICATION & CULTURAL STUDIES |
2022 |
Povertà assoluta, povertà relativa e povertà di mondo. L'individuo nella società neoliberale e le sue mancanze |
Le nuove povertà nel territorio di Roma Capitale |
2021 |
La “banalità” dell'emergenza. Società, individuo e politica ai tempi del Covid-19 |
Pandemie mediali. Narrazioni, socializzazioni e contaminazioni del mediavirus |
2021 |
Nostalgia, equivoco e narrazione dell'homo humanus. Il mito etico tra "Analogia del soggetto" di Olivetti e "Lettera sull'umanismo" di Heidegger |
GIORNALE DI METAFISICA |
2021 |
Il terrorismo come processo d'individuazione. Tra questione identitaria e dinamiche di gruppo |
Per una cultura della sicurezza condivisa. Trattato di sicurezza pubblica |
2020 |
Riflessi condizionati e paura di essere liberi. Un'osservazione generale su giovani e meno giovani a
Proteobrains |
Generazione Proteo. I cre-attivi: giovani influencer di una società follower |
2019 |
History, Existence, and Destiny. Three Paths concerning the Correspondence 1930-1949 between Martin Heidegger and Fritz Heidegger |
EXISTENTIA |
2019 |