Silvia Omenetto

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La Geografia della superdiversità romana tra dinamiche di apertura e di chiusura: I casi del tempio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni e del gurudwara Guru Hargobind Sahib Sewa Society La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo 2020
Sconfinamenti religiosi. La città contemporanea nell’era della superdiversità Confin(at)i/Bound(aries), 2020
Geografia Della Religione. Riscoprendo Una Sottodisciplina 2019
Geographic information systems and geography of religions: an international review of research HISTORIA RELIGIONUM 2019
Il nuovo Cultural Center & Mosque di Centocelle. Un progetto di recupero architettonico e di rigenerazione sociale XIV Osservatorio Romano sulle migrazioni 2019
La rete SPRAR/SIPROIMI nelle strategie di valorizzazione del territorio. Il caso delle Comunità montane e delle Unioni montane titolari di progetti di seconda accoglienza GEOTEMA 2019
Tutte le strade portano a Roma: le conoscenze geografiche di un gruppo di donne di nazionalità indiana XV Osservatorio Romano sulle migrazioni 2019
Il ruolo delle scuole agricole salesiane nello sviluppo del territorio argentino a cavallo tra Ottocento e Novecento AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO 2019
I GIS nello studio spaziale delle religioni. Orientamenti e questioni aperte BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA 2018
Il paesaggio agricolo alla luce del fenomeno migratorio nel Lazio. Nuove trasformazioni culturali AgriCulture. Tutela e valorizzazione del patrimonio rurale nel Lazio 2018
Oltre le barriere: dal mimetismo alla riqulificazione architettonica e urbana delle musalla di Roma Barriere/Barriers 2018
La comunità punjabi sikh e i gurdwara nel Lazio: monitoraggio di una presenza in evoluzione XIII Osservatorio Romano sulle migrazioni 2018
Anche gli immigrati muoiono. Una prima analisi geografica dei luoghi di sepoltura. Il caso del cimitero Flaminio di Roma BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA 2018
Anche gli immigrati muoiono. Una prima indagine geografica dei luoghi di sepoltura nel contesto romano L’apporto della geografia tra rivoluzione e riforma 2017
Padre Stefenelli e l’irrigazione dell’Alta Valle del Rio Negro a partire dalle fonti dell’Archivio Centrale Salesiano di Roma Dalla Mappa al Gis. Il progetto del territorio nelle fonti d’archivio 2017
Geografia e spazio sacro. Il processo di costruzione sociale dei gurdwara SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2017
«Io sono la vite, voi i tralci». I missionari italiani e la vitivinicoltura 2017
Cremisan, il vino che unisce oltre il muro israeliano Isole e frontiere nel Mediterraneo moderno e contemporaneo 2017
Un paese nel paese. Il senso dei luoghi nell’esperienza di migrazione di Luca G.A. Abbruzzetti SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2016
East Forum 2016. La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza (Roma, 14 luglio 2016) SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2016

ERC

  • SH2_11
  • SH6_13

Interessi di ricerca

Religioni e spazio urbano; architettura religiosa nella dispora; luoghi religiosi condivisi; luoghi di sepoltura; GIS (Geographic Information System) e studio delle religioni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma