Silvia Omenetto

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Campania (in)felix. La normalizzazione dello sfruttamento lavorativo e del disagio abitativo nella “Castel Volturno area” Made in immigritaly. Terre, colture, culture 2024
From Secular Spaces to Religious Places: The Case of the Romanian Orthodox Place of Worship of Lunghezza (Rome, Italy) RELIGIONS 2023
Itinera. Studi sulle dinamiche della circolazione di persone, oggetti ed idee 2023
I Salesiani e le scuole agricole in Argentina (1875-1915): esportazione di un modello educativo Studi sulle dinamiche della circolazione di persone, oggetti ed idee 2023
Il flusso inverso. Un primo inquadramento geografico degli italiani di ritorno GEOGRAPHY NOTEBOOKS 2023
Lazio. La sua grande forza magnetica per il rientro degli italiani dall’estero Rapporto Italiani nel Mondo 2023
Per una “Geografia delle missioni” salesiane: una prima sistematizzazione scientifica dei contributi geografici compiuti in Argentina RICERCHE STORICHE SALESIANE 2023
Per una geografia delle religioni in Italia tra narrazioni fondanti, criticità e nuove prospettive di ricerca Oltre la Globalizzazione – Narrazioni/Narrative 2023
I luoghi di culto e di sepoltura alla prova dell’interculturalità. Il caso italiano PROTESTANTESIMO 2023
I gurdwara in Italia: polifunzionalità e architettura tra storia e realtà Sikhismo 2022
Geografie della conversione. Le architetture di culto dell’ortodossia romena nella Città metropolitana di Roma Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio 2022
Seppur informali: l'invisibilità urbana dei gruppi religiosi. Un’ipotesi esplorativa per un centro culturale Sikh a Roma ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 2021
L’Argentina e la Patagonia nella produzione cartografica dei Salesiani BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA 2021
Oltre il GRA. La presenza straniera nei comuni della Valle dell’Aniene Osservatorio Romano sulle migrazioni, 2021
Las escuelas agrícolas salesianas en el proceso de territorialización estatal de la Patagonia y la formación de su sistema educativo. SABERES Y PRÁCTICAS. REVISTA DE FILOSOFÍA Y EDUCACIÓN 2021
L’associazionismo migrante nella Cooperazione italiana per lo sviluppo: l’esperienza in fieri del Summit Nazionale delle Diaspore Oltre la globalizzazione – Feedback, Memorie geografiche, 2021
Riflessioni sul paesaggio tra morte e migrazioni Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio vent’anni dopo 2021
Morire altrove. La gestione delle salme tra vecchie e nuove territorialità 2020
Il diritto alla sepoltura ai tempi del coronavirus nell’Italia plurireligiosa XXIX Rapporto Immigrazione 2020 2020
Migrazioni e (dis)continuità spaziale nella morte. La gestione delle salme tra vecchie e nuove territorialità Migrazioni e (dis)continuità spaziale nella morte. La gestione delle salme tra vecchie e nuove territorialità 2020

ERC

  • SH2_11
  • SH6_13

Interessi di ricerca

Religioni e spazio urbano; architettura religiosa nella dispora; luoghi religiosi condivisi; luoghi di sepoltura; GIS (Geographic Information System) e studio delle religioni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma