Adriana Scarlet Sferra

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Edilizia 4.0: il ruolo della domotica e della prefabbricazione nelle soluzioni personalizzate e sostenibili La dimensione multidisciplinare della sostenibilità. L’approccio della Bauhaus nell’epoca dell’emergenza ambientale 2020
Rifiuti in edilizia ed economia circolare: da downcycling a upcycling con industria 4.0 Building waste and circular economy: from downcycling to upcycling with industry 4.0 Il riciclaggio di scarti e rifiuti in edilizia. Dal Downcycling all’upcycling verso gli obiettivi di economia circolare.Atti del III convegno internazionale ‘Refuse, Reduce, Repair, Reuse, Recycle 2019
The carbon footprint of the historic centre of the Municipality of Trevignano Romano - Lazio Region, Italy INTERNATIONAL JOURNAL OF ENERGY AND ENVIRONMENT 2019
Rigenerare i borghi: fattibilità economica, ambientale e tecnica. Borghi Fragili 2019
Building heritage of “Sapienza”: integrated digital tools for the executive project TECHNE 2019
4D BIM-oriented Digital Project Construction Management for the AEC Industry Building Information Modelling (BIM) in Design, Construction and Operations III 2019
La sfida “Edilizia 4.0: da settore delle costruzioni a settore dell’ambiente costruito BARRIERE/BARRIERS VII GIORNATA DI STUDIO Società di Studi Geografici “OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE” 2018
Capitolo 3. La sostenibilità ambientale Sostenibilità sociale tecnologica e ambientale nell’architettura tradizionale persiana 2018
La realtà iraniana e possibili scenari futuri Sostenibilità sociale, tecnologica e ambientale nell’architettura tradizionale persiana 2018
Edilizia 4.0 La nuova domanda di formazione Industry 4.0 Building and the new training demand AGATHÓN 2018
Avant qu’il ne soit trop tard: a “circular” approach from theory to practice. Modeling an innovative technical solution through LCA Actions for a sustainable world. From theory to practice. Book of papers 2018
I rifiuti in edilizia. Riuso e riciclo nell'industria 4.0 2018
Environmental friendly transition of SMEs to Industry 4.0 through LCA. A case study of reinforced expanded polystyrene panels. Proceedings of the 12th Italian LCA Network Conference.Life Cycle Thinking in decision-making for sustainability: from public policies to private businesses 2018
I rifiuti: criticità e opportunità per il loro riuso/riciclo nella “edilizia - industria 4.0”- Waste: threats and opportunities for its reuse/recycle in the “building - industry 4.0” II° Convegno Internazionale riduci ripara riusa ricicla_ I rifiuti come risorsa per il progetto sostenibile 2017
Processo Edilizio & Sostenibilità Ambientale. Comunicare con la didattica. Nuova edizione. Presentazione di Marco Fratoddi 2017
Antichi borghi: sinergie con il territorio per continuità con la città storica/ Ancient villages: sinergies between the territory and the historical city AGATHÓN 2017
Emergenza: quale innovazione nei componenti prefabbricati per una edilizia ecosolidale. Emergency: innovative prefabricated construction componentes for an ecosolidarity architecture TECHNE 2017
La green economy e l'occupazione sostenibile CONQUISTE DEL LAVORO 2016
Processo Edilizio & Sostenibilità Ambientale. Comunicare con la didattica Processo Edilizio & Sostenibilità Ambientale. Comunicare con la didattica 2016
Uso Disuso Riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia. 2015

ERC

  • SH7_6
  • PE8_3
  • PE8_11

KET

  • Sustainable technologies & development

Interessi di ricerca

Gli interessi di ricerca privilegiano le tematiche della sostenibilità ambientale alle varie scale di intervento (edilizia, urbana, design); l'nalisi del ruolo delle tecnologie all'interno di industria 4.0 ed in particolare di "edilizia 4.0" mirate all'approfondimento del controllo della qualità del progetto attraverso il processo edilizio in un contesto di "edilizia circolare digitalizzata".

Research interests favor the issues of environmental sustainability at the various scales of intervention (building, urban, objects); the analysis of the role of technologies within industry 4.0 and in particular of "building 4.0" aimed at deepening the quality control of the project through the building process in a context of "digitized circular building".

Keywords

architectural building materials
4.0 Industry
Circular business models
building process
BIM Building Information Modeling
LCA life cycle assessment
carbon footprint

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma