Francesco Lucioli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Primi appunti per una storia della critica letteraria delle donne in età moderna Donne in primo piano. Figure, storie, immagini nella Roma del Rinascimento 2025
La nascita della critica letteraria Il Rinascimento in Italia, II. Saperi, arti, letteratura 2025
"Il Furioso si ritrova per tutto". Un secolo di letture e riscritture (1545-1645) 2024
Il papato di Adriano VI nell'epistolografia coeva Il papato breve di Adriano VI. Storia, religione, arte, cultura 2024
«Lettor, qui giace il furioso Orlando». Epitaffi ridicoli e letteratura cavalleresca LINGUISTICA E LETTERATURA 2024
The Delitiae CC Italorum Poetarum (1608) Edited by Jan Gruter, Its Sources and Models DAPHNIS 2024
Blondus Flavius: Roma instaurata 1, hrsg. von FABIO DELLA SCHIAVA (= Edizione nazionale delle opere di Biondo Flavio 7), Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2020 Editionen in der Kritik 2024
G. PIZZAMIGLIO, Percorsi nel Settecento veneziano. Teatro e memorie, Firenze, Olschki, 2023 ITALIAN STUDIES 2024
Sulla prima fortuna e ricezione delle commedie ariostesche Ariosto commediografo 2024
G. ZECCATO, Un dimenticato poema venatorio del Rinascimento: il Palietum di Baldassarre Tranquillo Molossi, in «Spolia. Annual Journal of Medieval Studies», n.s. 19 (2023), 9, pp. 10-43 RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2024
L. ROMAN, Coryciana: The Spaces of the Collection, in ‘Hi cursus fecere novos ...’: Studies in Latin Humanism, ed. by M. McShane, J. Nassichuck, special issue of «Renaissance and Reformation/Renaissance et Réforme», 45 (2022), 3, pp. 103-140 RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2024
F. MUECKE, The Humanists and the Emperors: The Case of Biondo Flavio (1392-1463), in Representing Rome’s Emperors: Historical and Cultural Perspectives through Time, ed. by C. Davenport, S. Malik, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 214-238 RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2024
F. MUECKE, Ancient Rome in Renaissance France: Around the Paris Edition of Biondo Flavio’s Roma Triumphans ([1532]-1533), in «Australian Journal of French Studies», 60 (2023), 4, pp. 361-372 RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2024
M. PAVLOVA, Saracens and their World in Boiardo and Ariosto, Cambridge, Legenda, 2020 MODERN LANGUAGE REVIEW 2023
«Ma al fin in niente si risolverà / e la Romana Chiesa resterà». Di una versione censurata del Sogno dil Caravia RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA 2023
G.S. SICULO, Epulum populi Romani cum duobus et septuaginta commentatoribus, testo proposto da S. Benedetti, Manziana, Vecchiarelli, 2022 LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA 2023
B. RICHARDSON, Women and the Circulation of Texts in Renaissance Italy, Cambridge, Cambridge, University Press, 2020 WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY 2023
F. BARBARO, De re uxoria, a cura di C. Griggio e C. Kravina, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2021 WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY 2023
M.H. REY, Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età moderna, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ITALIAN STUDIES 2023
The Portrait of the Ideal Woman: Petrarch in Conduct Literature Texts for and about Women Petrarch and Sixteenth-Century Italian Portraiture 2023

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma