Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Sandei, Ludovico |
Dizionario Biografico degli Italiani |
2017 |
R. Ruggiero, Baldassarre Castiglione diplomatico: la missione del cortegiano, Firenze, Olschki, 2017 |
MODERN LANGUAGE REVIEW |
2017 |
P. DE CAPUA, Microcosmo letterario a Roma nella prima metà del Cinquecento, Messina, Centro internazionale di studi umanistici, 2016 |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2017 |
D. BALDI, Il greco a Firenze e Pier Vettori (1499-1585), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2014 |
LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA |
2017 |
E. PATRIZI, Pastoralità ed educazione. L’episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606), 2 voll., Milano, FrancoAngeli, 2015 |
LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA |
2017 |
G. ALONGE, Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2017 |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2017 |
"Il vero è, sovente, nella vita, così inverosimile”: uso delle fonti nei romanzi
storico-giudiziari di Jarro |
Giulio Piccini (Jarro) tra Risorgimento e Grande
Guerra (1849-1915) |
2016 |
Giulio Piccini (Jarro) tra Risorgimento e Grande Guerra (1849-1915) |
|
2016 |
Dalle Regole del Fortunio a una grammatica ‘dell’utente’, 1516-2016: grammatiche, cultura e società in Italia e in Europa |
THE ITALIANIST |
2016 |
Valier, Agostino |
Encyclopedia of Renaissance Philosophy |
2016 |
Conduct Literature for and about Women in Italy: Prescribing and Describing Life |
|
2016 |
L'anatomia del cuore e del cervello delle donne. Descrizione, prescrizione e ironia nel XVIII secolo |
Conduct Literature for and about Women in Italy: Prescribing and Describing Life |
2016 |
Ridolfi, Lucantonio |
Dizionario Biografico degli Italiani |
2016 |
Citazioni ariostesche e poesia cavalleresca nelle lettere di Claudio Tolomei |
Archilet. Per uno studio delle corrispondenze letterarie di età moderna. Atti del seminario internazionale di studio (Bergamo, 11-12 dicembre 2014) |
2016 |
Di alcune cronache della cerimonia del possesso leonino |
Leone X. Finanza, mecenatismo, cultura. Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 2-4 novembre 2015) |
2016 |
“Sperimentate le lunghezze e durezze delle grammatiche delle lingue scolastiche”: the Fabbrica del parlare and the Grammatica toscanalatina by Michele Giannetti (1651) |
THE ITALIANIST |
2016 |
Introduzione: 500 anni di grammatica e grammatiche dell'italiano |
THE ITALIANIST |
2016 |
Le scritture dell’ira. Voci e modi dell’invettiva nella letteratura italiana. Atti di convegno. Roma, Fondazione Marco Besso, 16 aprile 2015, a cura di G. CRIMI e C. SPILA, Roma, Roma TrE-Press, 2016 |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2016 |
P. BAKER, Italian Renaissance Humanism in the Mirror, Cambridge, Cambridge University Press, 2015 |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2016 |
«Il vero è, sovente, nella vita, così inverosimile». Uso delle fonti nei romanzi storico-giudiziari di Jarro |
Giulio Piccini (Jarro) tra Risorgimento e Grande Guerra (1849-1915) |
2016 |