Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Divagazioni pasoliniane |
I segni fra teoria e storia. Per Giovanni Manetti, a c. di S.Gensini e A. Prato |
2019 |
La semantica "integrata" di Tullio De Mauro |
Il valore delle parole |
2019 |
Tullio De Mauro et l'historiographie de la linguistique |
Le lansgues dans la vie. Hommage à Tullio De Mauro |
2019 |
Le idee linguistiche di Epicuro e la tradizione epicurea: il problema del significato |
RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO |
2018 |
Tullio De Mauro "educatore pubblico": lingua e cultura degli italiani |
PARADIGMI |
2018 |
Gemma Harasim e l'educazione al linguaggio |
Al femminile. Scritti linguistici in onore di Cristina Vallini, a c. di A. De Meo, L. di Pace, A. Manco, J. Monti. R. Pannain |
2018 |
A proposito di zoosemiotica. L'inizio della storia |
Linguistica e filosofia del linguaggio. Studi in onore di Daniele Gambarara |
2018 |
Appunti su semiotica ed etologia: un dialogo (parzialmente) interrotto |
RETI SAPERI LINGUAGGI |
2018 |
Materia, mente e linguaggio in Giacomo Leopardi |
Human Nature. Anima, mente e corpo dall'antichità alle neuroscienze |
2018 |
Premessa |
Saussure e la Scuola linguistica romana |
2018 |
Continuità e rinnovamento degli studi linguistici |
Saussure e la Scuola linguistica romana |
2018 |
Saussure e la Scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro. |
|
2018 |
Fra semantica e semiotica |
Tullio De Mauro. Un intellettuale italiano |
2018 |
La centralità del linguaggio verbale |
LA VITA SCOLASTICA |
2017 |
"E io in Napoli vidi un cane polacco": ancora sui linguaggi animali, da Gesner a Campanella |
BRUNIANA & CAMPANELLIANA |
2017 |
Un convegno e un ricordo |
BLITYRI |
2017 |
Spigolature di didattica e educazione linguistica |
La Biblioteca del Museo pedagogico (1875-1935). La ricostruzione delle collezioni |
2017 |
Itinerari Ottocenteschi, by M. P. Bologna, reviewed by Stefano Gensini |
HISTORIOGRAPHIA LINGUISTICA |
2017 |
La metafora viquiana y la ciencia cognitiva: un problema de filosofía de lenguaje |
CUADERNOS SOBRE VICO |
2016 |
Linguaggi animali nella prima modernità. Da Rorario al Theophrastus redivivus |
Bestie, filosofi e altri animali |
2016 |