Francesco Negozio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Gli studenti universitari stranieri e la protezione internazionale Università e studenti stranieri. Un’analisi giuridica dell’ accesso all’istruzione superiore in Italia da parte dei cittadini di Paesi terzi 2024
La protezione temporanea nel diritto internazionale. Profili di ricostruzione teorica, prassi e prospettive evolutive 2023
Analysing National Responses to Environmental and Climate-Related Displacement: A Comparative Assessment of Italian and French Legal Frameworks Quarterly on Refugee Problems 2022
La protezione dei migranti ambientali e climatici nel sistema d’asilo italiano. Brevi considerazioni su protezione umanitaria, protezione speciale e permesso di soggiorno per calamità Liber amicorum Sergio Marchisio. Il diritto della comunità internazionale tra caratteristiche strutturali e tendenze innovative. Vol. II 2022
Le ispezioni e i fermi amministrativi delle navi private impegnate in attività di ricerca e soccorso nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2022
La Corte di giustizia ribadisce l’incompatibilità della normativa ungherese in materia di asilo e immigrazione con il diritto dell’Unione europea. La distinzione tra “making an application” e “lodging an application” nel dettato dell’articolo 6 della direttiva 2013/32 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2021
“L’alternativa è essere complici silenti di un crimine ignobile”: l'approccio europeo alla ricerca e al soccorso in mare tra respingimenti delegati e interdizione delle Organizzazioni non governative dal Mar Mediterraneo ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2021
Recensione a P. Pustorino, Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani, 2° ed., Bari, Cacucci, 2020, pp. 270 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2021
Il ruolo delle istituzioni nazionali per i diritti umani nella protezione di rifugiati e richiedenti asilo Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani. Profili teorici, comparativi e prassi 2021
Una prospettiva di genere sul contributo delle ONG alle operazioni di soccorso nel Mar Mediterraneo ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2019
I (non)accordi di rimpatrio. Profili giuridici del Memorandum d'intesa Italia-Sudan ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2018

ERC

  • SH7_2
  • SH2_3
  • SH2_4
  • SH2_5

Interessi di ricerca

Francesco Negozio is PhD Candidate in Public, Comparative, and International Law (curriculum in International Order and Human Rights) at the Department of Political Science, Sapienza University of Rome. He is also PhD Student in Legal, Political, Economic and Social Sciences at the Sapienza School for Advanced Studies (SSAS) and Tutor of the LLM in International Protection of Human Rights and of the Training Course on Refugees and Migrants. Currently, he participates in the activities of the Horizon 2020 project "HABITABLE" (WP 6, Legal and Policy Analysis and Recommendations), an EU-funded project aiming at analysing interlinkages between climate impacts and migration and displacement patterns, and is Research Affiliate of the Refugee Law Initiative of the Superior School of Advanced Studies at University of London.

Francesco holds a MA in International Relations, obtained with honours in 2019 defending a dissertation in International Human Rights Law (Temporary Protection in International Law). He is alumnus of the Superior School for Advanced Studies of Sapienza (SSAS), where he concluded his MA studies in March 2020 with full marks, discussing a thesis on Temporary Protection of Syrian Refugees in Turkey. In 2018, he was awarded a yearly research grant in International Law on Women's Rights: Discriminations and Positive Actions. 

His professional activities have been dealing with humanitarian affairs and refugee protection, both in the framework of multilateral diplomacy (Geneva, Permanent Mission of Italy to UN and EU Permanent Delegation to UN) and in NGOs working in the field (Gaziantep, Bir Dünya Çocuk).

Francesco's main research interests focus on International Refugee Law and Migration Law. In particular, his PhD thesis aims at addressing protection issues arising from disaster displacement.

Keywords

Migration
refugees
Syrian Refugees in Turkey
international law
human rights
international protection of human rights

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma