Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
leonardo.capezzone@uniroma1.it
Leonardo Capezzone
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
E-mail:
leonardo.capezzone@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
al-Kaysāniyya
The Encyclopaedia of Islam Three
2023
al-Nu'mānī al-Kātib
The Encyclopaedia of Islam Three
2023
Studiare nell'Islam medievale
2023
Redeiving Knowledge from the Past. Narratives of Babylon in Medieval Arabic Culture
2022
An unspoken “Islamic city” in the guise of a biographical dictionary. Notes on the Ta’rīkh Baghdād by al-Khaṭīb al-Baghdādī (5th/11th century) and the genre of local histories
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI
2022
Ibn al-Tiqtaqa's end of history: the just ruler according to an Imami Shiite after the fall of Baghdad
Islamic Political Theology
2021
Lo spazio dell’infanzia nel medioevo islamico (X-XII secolo): la visione sanitaria dei medici, la pedagogia dei giuristi e la paideia dei filosofi
L'infanzia nell'alto medioevo
2021
Andarsene o restare. La lettura unitaria di Moses Narboni del Regime del solitario e dell’epistola di Ḥayy ibn YaqẒĀn
RIVISTA STORICA ITALIANA
2021
The solitude of the Orphan: Ǧābir b. Ḥayyān and the Shiite heterodox milieu of the third/ninth–fourth/tenth centuries
BULLETIN OF THE SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES
2020
The city and the law. Aspects of Ibn Khaldūn’s critique of the philosophers
PHILOLOGICAL ENCOUNTERS
2020
al-Kamiliyya
Encyclopaedia of Islam 3 2020-4
2020
Sciismo e sapere medico. Il Kitāb al-ihlīlaja attribuito a Mufaaḍḍal Ibn ‘Umar al-Ju‘fī
La medicina allo specchio del sacro. Incontri e confronti tra scienza e religione
2020
Before Archaeology. The Meaning of the Past in the Premodern Islamic Thought (and After)
2020
Introduction
Before Archaeology. The Meaning of the Past in the Premodern Islamic Thought (and After)
2020
Inscriptions and portraits from the past. A fictional temptation in al-Mas'udi's Muruj al-dhahab
Before Archaeology. The Meaning of the Past in the Premodern Islamic Thought (and After)
2020
"Fonderei la mia fede alla fede dei Greci". Abu Nuwas e la poetica degli amori interconfessionali
Confini e parole. Identità e alterità nell'epica e nel romanzo
2020
La colpa del bevitore: iṯm e riǧs nelle interpretazioni classiche e moderne dei passi relativi al ḫamr nel Corano e nella Sunna
ORIENTE MODERNO
2020
Ibn Mitham
Encyclopaedia of Islam 3
2019
Sciismo in viaggio, dall’Iran a Medina e da Medina all’Iran. Il paradigma del viaggio e della conversione in Salman al–Farisi e ‘Ali al–Rida
Viaggio e ansia del ritorno nell’Islam e nella letteratura araba
2019
Punti di vista o punti euclidei? Note sul dibattito intorno alla lirica arabo-andalusa e ai suoi percorsi
Linee storiografiche e nuove prospettive di ricerca. XI Colloquio Internazionale Medioevo romanzo e orientale (Roma, 27-28 febbraio 2018)
2019
1
2
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma