Stefano Palermo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Digital knowledge management in agile self-tuning organisations: a multiple case study JOURNAL OF KNOWLEDGE MANAGEMENT 2025
Dal buio del Novecento. Diari e memorie di ebrei italiani di fronte alla Shoah 2024
Il posizionamento della bioeconomia del Mezzogiorno in Europa: un’occasione di crescita nella transizione digitale ed ecologica L'evoluzione della bioeconomia circolare. Un motore per lo sviluppo industriale dell’Italia e del Mezzogiorno 2024
Le ragioni di un progetto L'evoluzione della bioeconomia circolare. Un motore per lo sviluppo industriale dell’Italia e del Mezzogiorno 2024
Gli interventi della Cassa per il Mezzogiorno per lo sviluppo industriale delle aree urbane (1957-1993) Città che si adattano? Adattabilità in circostanze ordinarie 2024
L'evoluzione della bioeconomia circolare. Un motore per lo sviluppo industriale dell’Italia e del Mezzogiorno 2024
Artists and their economic context. A comparison of payments to painters Caravaggio and Luca Giordano at the Pio Monte della Misericordia in seventeenth-century Naples ACCOUNTING HISTORY REVIEW 2024
Regional divide, ‘Southern Question’ and economic development in Italy 1950-1992: The role of the Cassa per il Mezzogiorno 2024
Riformare l'intervento straordinario. Gli effetti delle leggi per l'industrializzazione nelle nuove fonti contabili della Cassa per il Mezzogiorno (1957-1993) RIVISTA DELLA CORTE DEI CONTI 2023
The green to circular bioeconomy transition: Innovation and resilience among Italian enterprises BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT 2023
The Economic Consequences of the COVID-19 First Wave and the New International Scenarios: An Historical Dimension EUROPEAN SCIENTIFIC JOURNAL 2023
Gli interventi della Cassa per il Mezzogiorno per lo sviluppo industriale delle aree urbane. Impatti economici e nuove stime quantitative Adaptive cities through the post pandemic lens 2023
Valorizzare lo studio del patrimonio industriale italiano. Una nuova rete internazionale per la storia, gli archivi e i musei d'impresa nel Mezzogiorno Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022 2022
Sviluppo e trasformazione del Mezzogiorno. L'occasione del Recovery Fund in una lettura diacronica e di lungo periodo Le Summer School. Globalizzazione e sviluppo sostenibile, sviluppo e trasformazione del mezzogiorno: l’occasione del Recovery Plan e la conoscenza per la mobilità e lo sviluppo 2022
La transizione energetica e l'economia circolare Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del mezzogiorno 2022
Gli investimenti in rinnovabili nella transizione ecologica. Una valutazione di impatto economico per l'Italia e il Mezzogiorno RIVISTA ECONOMICA DEL MEZZOGIORNO 2022
Postfazione. Uno sguardo inedito sulla storia del Mezzogiorno e del Paese Calabria straordinariaLa Cassa per il Mezzogiorno tra lottaalla povertà e strategie di sviluppo 2022
Dalla Cassa per il Mezzogiorno al Next Generation EU. Una riflessione tra passato e presente NEXT GENERATION ITALIA.Un nuovo Sud a 70 annidalla Cassa per il Mezzogiorno 2021
Dalla green economy alla transizione ecologica (energia e bioeconomia circolare) Rapporto SVIMEZ 2021. L’economia e la società del mezzogiorno 2021
Dalla green economy alla bioeconomia circolare. Un nuovo paradigma di crescita per il Sud e per il Paese RIVISTA ECONOMICA DEL MEZZOGIORNO 2021

ERC

  • SH1_16
  • SH6_9
  • SH6_12

Keywords

storia economica
sviluppo economico
sviluppo territoriale
economia italiana
divario Nord-Sud
Storia di Roma

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma