Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Partecipazione. Prospettive di ripoliticizzazione della vita urbana |
LOGOI.PH |
2022 |
Partecipazione e organizzazione del processo |
Facciamo un patto! I patti educativi di comunità e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi |
2022 |
Si può fare |
DIALOGHI E STORIE DI PERIFERIE INTRAPRENDENTI |
2022 |
Fare ricerca attraverso l’interdisciplinarietà. Luoghi, persone, progettualità/pratiche urbane e senso dello spazio |
È ora di andare. Dialoghi nell’assenza in onore di Alberto Sobrero |
2022 |
Le trasformazioni urbane e abitative di Tor Bella Monaca e Roma est |
Jean Coste e la campagna romana. Archivio fotografico e nuovi percorsi di ricerca |
2022 |
Social Innovation or Societal Change? Rethinking Innovation in Bottom-Up Transformation Processes Starting from Three Cases in Rome’s Suburbs |
New Metropolitan Perspectives. Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives |
2022 |
Autorganizzazione dei territori e funzione del conflitto |
Città Viva. Futuri Urbani Vol.III |
2022 |
Altro che Terza Missione! Periferie e cambiamento |
Periferi@ |
2022 |
Esistono le periferie? |
Dialoghi inter/urbani |
2022 |
Le città alla prova della pandemia. Percorsi per rafforzare gli anticorpi urbani |
Città e piani del rischio pandemico |
2022 |
Autorganizzazione e rigenerazione urbana: ripensare le politiche a partire dalle pratiche. Tre esperienze della periferia romana. |
TRACCE URBANE |
2022 |
Una ricerca sulle reti di mutualismo e poli civici a Roma |
Reti di mutualismo e poli civici a Roma |
2022 |
I poli civici: framework concettuale e classificazione |
Reti di mutualismo e poli civici a Roma |
2022 |
PNRR: rigenerazione urbana e housing |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI |
2022 |
Cittadinanza attiva, reti ecologiche e beni comuni digitali: tecnologie e processi collaborativi per la mappatura e progettazione dal basso di una “corona verde” nella periferia Est di Roma |
TRIA |
2022 |
Riappropriazione di luoghi e aree industriali |
Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilità, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR |
2022 |
Edilizia residenziale pubblica. Leve per incrementare il patrimonio disponibile |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica |
2021 |
Periferie sociali, economiche, funzionali |
Cultura come cura. Esperienze di rigenerazione urbana a base culturale nei quartieri prioritari e complessi, al tempo di COVID 19 |
2021 |
L’uso dello spazio a Tor Bella Monaca. I suoi problemi e le possibilità di ripensamento |
Architettura e Tecnologia per l’abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma |
2021 |
Rome. septembre 2020 - mai 2021 |
Regards sous contrainte. Carnet de terrain d'un monde pandémique |
2021 |