Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
I metalli a Pyrgi tra circolazione, tesaurizzazione e offerta |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2022 |
Pyrgi: indizi di attività produttive nel quartiere "pubblico-cerimoniale" |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2022 |
Pyrgi, porto e grande santuario marittimo di Caere. Scavi nell'area dell'abitato e nel santuario (campagne 2017-2020) |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2021 |
Pyrgi, porto e grande santuario marittimo di Caere. Scavi nell’area dell’abitato e nel santuario (campagne 2017-2020), con un’appendice di C. Alvaro, Attività di rilievo laser scanner a Pyrgi |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2021 |
Dall’Italia agli Stati Uniti: appunti vulcenti |
Lo strano caso di Francesco Mancinelli Scotti. Documenti e approfondimenti dal workshop internazionale «The Strange Case of Francesco Mancinelli Scotti. Merchant of Antiquities and Terracottas from Excavation» Fondazione Marco Besso, Roma, 26 ottobre 2018 |
2021 |
Ritorno a Firenze. Pitigliano nelle collezioni del museo topografico dell'Etruria |
MEDITERRANEA |
2021 |
Diaspore vulcenti |
Gli Etruschi e il MANN |
2020 |
Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze |
|
2020 |
Il Pittore di Narce a Veio (Portonaccio) |
ARCHEOLOGIA CLASSICA |
2020 |
Dai musei al territorio, tra ricerca e tutela. A propositi degli scavi della "Società Hercle" (1961-1963) nella necropoli dell'Osteria a Vulci |
ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO "CLAUDIO FAINA" |
2019 |
Il Pittore delle Rondini. Due recuperi del Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale |
MEDITERRANEA |
2019 |
Il museo della ricerca archeologica di vulci nell’ex convento di san fancesco (Canino-VT). Una ricerca acheologica…da raccontare |
|
2019 |
Schede: antefissa a testa di Uni dal tempio b; antefissa a testa di etiope dal tempio b; Pyrgi (Roma), quartiere pubblico- cerimoniale, scelta di oggetti dall’“edificio porticato”; statua di sfinge; statua di leone ruggente |
|
2019 |
La necropoli settentrionale di Vulci. Dati preliminari sulla revisione degli scavi Ferraguti-Mengarelli (1929-1931) |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2018 |
Pyrgi, l'area a nord del santuario. Nuovi dati dalle recenti campagne di scavo |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
Due matrici tardo arcaiche da Vulci. Ricerche in corso |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
I principi etruschi in età orientalizzante. Esibizioni di ricchezza e simboli del potere |
Egizi etruschi. Da Eugene Berman allo scarabeo dorato |
2017 |
Rileggendo un holmos in white on red da Narce. Suggestioni tiberine |
I Falisci attraverso lo specchio |
2016 |