Valter Curzi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Museo e territorio: alle origini del rapporto tra questioni identitarie e assetti culturali dopo l’Unità d’Italia. Museo e territorio (1972-2000). Politiche culturali nella stagione delle riforme 2023
Storie dell'arte. Opere e metodi 2023
Critica del museo contemporaneo. Identità, emozione, intrattenimento, consumo, narcisismo. Musei e patrimonio culturale. Forme di narrazione della contemporaneità 2023
Musei e patrimonio culturale. Forme di narrazione della contemporaneità. 2023
Museo e territorio (1972-2000). Politiche culturali nella stagione delle riforme 2023
Pittori inglesi di veduta nella Collezione Francesca e Massimo Valsecchi a Palazzo Butera a Palermo: l’arte dei dissidenti nella seconda metà del Settecento Il bello, l’idea e la forma. Studi in onore di Maria Concetta Di Natale 2022
Musei italiani del dopoguerra (1945-1977). Ricognizioni storiche e prospettive future 2022
Questioni storico-critiche e pratica professionale: per un’introduzione alla museologia e alla museografia del dopoguerra Musei italiani del dopoguerra (1945-1977). Ricognizioni storiche e prospettive future 2022
Canova a Roma e Milano. Le due mostre a confronto Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell’arte per Marina Righetti 2021
Sul pittore dotto nella Roma del Settecento: Pompeo Batoni e Domenico Corvi STORIA DELL'ARTE 2021
Domenico Corvi e la pittura di storia. La galleria di donne e uomini illustri di palazzo Barberini Finis coronat opus. Saggi in onore di Rosanna Cioffi 2021
Presentazione Pittura di paesaggio e scenografia teatrale. Teoria e pratica artistica (1580-1640) 2021
Moral subjects and "exempla virtutis" at the start of the eighteenth century: art and politics in England, Rome and Venice The art market in Rome in the eighteenth century. A study in the social history of art 2019
Ferrara e il Grand Tour. Storia di un rapporto mancato nell’Italia del Settecento Il passeggiere disingannato. Guide di Ferrara in età pontificia 2019
Mondo nuovo di Giandomenico Tiepolo Museo Nazionale. 150 opere d'arte della storia d'Italia 2019
Dipingere con la mente. Turner, Roma e il paesaggio italiano Turner. Opere della Tate 2018
"Costruendo la comunità del XXI secolo". Riflessioni sull'educazione al patrimonio culturale attraverso l'esperienza del MAXXI Io Capisco solo l'arte antica. Educare, apprendere e interpretare al MAXXI 2018
Io Capisco solo l'arte antica. Educare, apprendere e interpretare al MAXXI 2018
Allestimenti di dimore romane tra Seicento e Settecento: un itinerario nella tradizione classicista dell’Urbe IL CAPITALE CULTURALE 2018
Storie dell’arte per quasi principianti 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma