Francesco D'Angelo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Pellegrini e crociati tra Europa del Nord e Mediterraneo (secoli XI-XIII). Seminario di studi (Roma, 13 giugno 2019) RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA 2020
Da vichinghi a crociati. Gli scandinavi nel Mediterraneo (IX-XII sec.) RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA 2020
«La birra è un uomo diverso»: Leggi, usanze e credenze sul consumo di birra nella Scandinavia medievale Il Cibo e il Sacro. Tradizioni e Simbologie 2020
Un miracolo problematico. La battaglia di Hlýrskógsheiðr e la tradizione agiografica su Óláfr inn helgi Riscritture agiografiche. La costruzione della santità regale in Scandinavia 2020
Una retrospettiva su Sigurðr Jórsalafari? Una proposta interpretativa della Gran Conquista de Ultramar alla luce delle relazioni tra Norvegia e Castiglia nel XIII secolo RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA 2019
«Nanum in petra persequitur nec redisse dicitur». Il motivo del "bergtagning" tra poesia, letteratura e folklore Oralità e scrittura: i due volti delle parole 2019
La Santa Sede e la riforma della Chiesa norvegese nei secoli XII-XIII BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO 2018
Costantino I, Luigi IX, Óláfr Haraldsson: santità imperiale e santità regale tra Oriente e Occidente Un large Moyen Âge? L'œuvre de Jaques Le Goff et les études byzantines. Actes de la journée d'étude internationale (Paris-EHESS, 1er décembre 2014) 2018
In extremo orbe terrarum. Le relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII In extremo orbe terrarum. Le relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII 2017
Da «rudes in fide» a devoti cristiani. Aspetti della devozione popolare in Norvegia nei secoli XI-XIII ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ 2017
Innocenzo III e la Norvegia (1198-1216) RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA 2017
«Noster predecessor David»: la regalità davidica in occidente tra XII e XIII secolo ANUARIO DE ESTUDIOS MEDIEVALES 2016
Olaf and the Christianization of Norway Great Events in Religion: An Encyclopedia of Pivotal Events in Religious History 2016
Frederick II’s “crusade” Great Events in Religion: An Encyclopedia of Pivotal Events in Religious History 2016
Althing of 1000 and the conversion of Iceland to Christianity Great Events in Religion: An Encyclopedia of Pivotal Events in Religious History 2016
Il conflitto tra Olaf il Santo e Canuto il Grande nelle cronache e negli annali danesi dei secoli XII-XIV BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO 2015
«Mutatus est in alium virum»: il battesimo di Óláfr Haraldsson nelle saghe e nelle fonti latine Le saghe islandesi e la storiografia medievale europeaSTUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2015

ERC

  • SH5_8
  • SH6_7
  • SH6_11
  • SH6_12
  • SH6_13
  • SH6_14

Interessi di ricerca

Storia religiosa della Scandinavia medievale; storia delle relazioni tra Europa del Nord e mondo mediterraneo; crociate e pellegrinaggi; culto dei santi e delle reliquie; età vichinga; letteratura norrena medievale; cronachistica medievale; regalità sacra; storia del papato medievale; monachesimo bassomedievale; abbazia di Farfa in Sabina

Keywords

Scandinavia
altomedioevo
Medioevo
bassomedioevo
medioevo latino
storiografia crociate
storia della storiografia
letteratura delle Crociate
Guerra e cristianesimo
cristianizzazione
cristianesimo
cultura e religione.
santi
abbazia di Farfa
monachesimo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma