La sua attività di ricerca si è finora sviluppata secondo due principali linee di indagine, che chiamano in causa alcune figure chiave della storia dell’estetica: da un lato, una ricerca orientata verso la ri-comprensione delle nozioni di rappresentazione, mito e tragedia (con particolare riferimento alla cultura classica e alle interpretazioni dell’antico proposte nell’ambito del dibattito moderno-contemporaneo) e, dall’altro lato, una ricerca più specificamente orientata verso la ri-comprensione del rapporto tra estetica e letteratura nella modernità, con particolare riferimento alle opere di Giacomo Leopardi, Charles Baudelaire e Franz Kafka.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma