Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Manifesto. What can you live without? |
The Roman Shelter. Manifesto for the contemporary hut |
2023 |
Indugiare nel limbo |
Isolario Venezia Sylva |
2022 |
Una sperimentazione progettuale sui brandelli dello SDO fra recupero e rigenerazione urbana. Il nodo Tiburtina Pietralata |
Roma città delle istituzioni. Strategie urbane, piani, progetti |
2022 |
Studi sulla forma celata |
Opera in quattro parti. Letture del Campus di Pesaro |
2022 |
The Museum of the Gladiators at the Ludus Magnus |
Il Colosseo, la piazza, il museo, la città. Progetti |
2021 |
Le forme dell’inclusione. L’asilo El Porvenir di Giancarlo Mazzanti |
Recinti |
2021 |
Il museo multimediale del Ludus Magnus. Racconti di archeologia |
Il Colosseo, la piazza, il museo e la città. Progetti |
2021 |
The Roman Shelter |
|
2021 |
Biblioteca a Tilburg, Paesi Bassi. Conservazione e nuovi innesti in un ex deposito ferroviario |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2020 |
La trasmutazione del muro, una nuova porta per l’area del Foro Romano Palatino a Roma |
Catalogo dei progetti partecipanti al Premio di Architettura e Cultura Urbana Camerino 2020 |
2020 |
la trasmutazione del muro. Una nuova porta per l’area del Foro Palatino a Roma |
Città futura. Progetti di rinnovamento urbano / Future City. Urban renewal project, Seminario di architettura e cultura urbana UNICAM |
2020 |
Red’s Cafè. Cibarie e miscele |
AND |
2020 |