Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civiltà globale |
|
2024 |
La biopolitica del terrore |
La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civilità globale |
2024 |
Ecotruffa. Le mani sul clima |
|
2023 |
ilfuturoèmianonna. Progresso e società tra capitalismo digitale e totalitarismo biopolitico |
|
2023 |
Progresso e società tra capitalismo digitale e totalitarismo biopolitico |
Il futuro è mia nonna. Progresso e società tra capitalismo digitale e totalitarismo biopolitico |
2023 |
Si ricomincia. L’emergenza climatica (ed energetica) tra biopandemismo e crediti sociali |
Ecotruffa. Le mani sul clima |
2023 |
Biopandemismo |
|
2022 |
Per una cronaca del biopandemismo |
Biopandemismo |
2022 |
Covid. Prove tecniche di totalitarismo |
|
2021 |
Il presidente che non fu mai eletto. Ford, la Cina e il commercio mondiale |
STORIA E FUTURO |
2021 |
Il paziente zero |
DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI |
2021 |
Il caso Bellomo. La (vera) storia del solo (falso) criminale di guerra italiano. |
STORIA E FUTURO |
2020 |
Il 'complotto' Xylella |
DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI |
2019 |
L'epidemia di Xylella fastidiosa e la precauzione a due velocità |
RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE |
2018 |
"Progresso", sicurezza e Unione Europea: la distanza (di precauzione) che li separa |
Sicurezza e tecnologia |
2017 |
Bioetica, biopolitica, diritto internazionale e dell'Unione Europea: una presentazione |
Studi su bioetica e diritto internazionale |
2016 |
Precauzione (principio di) |
Enciclopedia di bioetica e scienze giuridiche. Vol. X: Pace-Robotica |
2016 |
Forme di maternità e desiderio di genitorialità. La maternità surrogata nei documenti del CNB e del Consiglio d'Europa |
ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI |
2016 |
Pirateria marittima e diritto internazionale |
|
2016 |
In ricordo di Adriana Loreti Beghè |
ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI |
2016 |