Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Le parlement italien dans la pandémie a eu du mal à maintenir sa centralisé vis-vis du gouvernement et des régions |
L'impact de la crise sanitaire sur le fonctionnement des Parlements en Europe |
2021 |
Vincenzo Cerulli Irelli, la costituzione, l’amministrazione |
L’amministrazione nell’assetto costituzionale dei poteri pubblici. Scritti per Vincenzo Cerulli Irelli |
2021 |
Innovazione e tradizione nelle costituzioni del novecento |
SPECULA IURIS |
2021 |
Relazione conclusiva |
GRUPPO DI PISA |
2021 |
Table ronde. L’état d’exception, nouveau régime de droit commun des droits et libertés. Du terrorisme à l’urgence sanitaire. Italie |
ANNUAIRE INTERNATIONAL DE JUSTICE CONSTITUTIONNELLE |
2021 |
Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell’emergenza |
RIVISTA AIC |
2020 |
L’incognita delle nuove norme integrative |
RIVISTA AIC |
2020 |
I princìpi di eguaglianza e di non discriminazione, una prospettiva di diritto comparato - Italia |
|
2020 |
Certezza del diritto e clausole generali |
QUESTIONE GIUSTIZIA |
2020 |
Avvisi ai naviganti del mar pandemico |
QUESTIONE GIUSTIZIA |
2020 |
La Costituzione alla prova della straordinarietà |
Il mondo dopo la fine del mondo |
2020 |
La città capitale e la costituzione |
Roma Capitale - discorsi e documenti parlamentari |
2020 |
Fobonomia |
BILANCIO COMUNITÀ PERSONA |
2020 |
Alfonso Di Giovine e la riserva di legge |
Per un costituzionalismo esigente. Scritti in onore di Alfonso Di Giovine |
2020 |
Diritto giurisprudenziale versus diritto politico |
Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il diritto giurisprudenziale |
2020 |
Troppo o troppo poco. La difficile abrogazione popolare delle leggi elettorali |
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE |
2020 |
Diritto giurisprudenziale, limiti dell’interpretazione e certezza del diritto |
LO STATO |
2019 |
Gli equilibri di bilancio in un ordinamento multilivello |
Sviluppo economico, vincoli finanziari e qualità dei servizi. strumenti e garanzie. Atti del LXIV Convegno di Studi di Scienza dell’Amministrazione, Varenna-Villa Monastero, 20-22 settembre 2018 |
2019 |
Dal cháos all’ordine e ritorno |
RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO |
2019 |
Note critiche sui disegni di legge per l’autorizzazione alla ratifica dei protocolli n. 15 e 16 della CEDU. Appunti per l’audizione innanzi la 2^ Commissione – Giustizia della Camera dei Deputati (26 novembre 2019) |
SISTEMA PENALE |
2019 |