Luisa Rocchi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L’impugnazione del contratto a termine La disciplina della decadenza nel rapporto di lavoro. Limiti all’esercizio dei diritti del lavoratore 2024
Osservazioni in tema di mobilità volontaria del pubblico dipendente IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 2024
Analisi della dottrina, della giurisprudenza e della contrattazione Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale 2024
La disciplina del trasferimento di azienda in crisi nei servizi pubblici essenziali si applica solo alle imprese operanti nel settore del trasporto aereo? RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO 2024
Osservatorio della negoziazione collettiva – Contrattazione collettiva, secondo periodo semestre 2022 RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 2023
L’inapplicabilità dell’art. 2112 c.c. alla cessione del compendio aviation di Alitalia ad Ita Airways RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO 2023
Sull’attuale funzione del contratto collettivo nella prevenzione e nel superamento della crisi d’impresa La funzione del contratto collettivo. Salari, produttività, mercato del lavoro 2023
Strutture e funzioni di una piattaforma online per gli attori della sicurezza DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO 2023
Possibili temi di approfondimento giuridico all’esito dello sviluppo della piattaforma DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO 2023
Domestic Work in the Italian Legal System El nuevo régimen jurídico de las empleadas del hogar 2023
Infungibilità, non sovrapponibilità e contiguità del riposo giornaliero e settimanale GIURISPRUDENZA ITALIANA 2023
La sorte dei rapporti di lavoro subordinato ed autonomo nella liquidazione giudiziale La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi di impresa 2023
Osservatorio della negoziazione collettiva – Contrattazione collettiva, primo periodo semestre 2022 RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 2022
Le tutele in caso di violazione dell’obbligo di repêchage all’esito della recente giurisprudenza costituzionale: in attesa di un intervento legislativo LAVORO, DIRITTI, EUROPA 2022
Contrattazione collettiva periodo II semestre 2021 RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 2022
Sulla continuazione dell’attività d’impresa nelle procedure aventi finalità liquidatoria: il revirement della Corte di Giustizia in tema di prepack, nota a Corte Giust. Ue, III Sez., 28 aprile 2022 ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO 2022
Periodo di guardia e reperibilità: tra orario di lavoro e tempo libero Tempi di lavoro e di riposo. Leggi nazionali, norme europee e interventi della Corte di Giustizia 2022
Orario di lavoro, reperibilità, fruizione del tempo libero. La Corte di giustizia e il parziale superamento della sentenza Matzak del 2018 RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO 2021
L'apprendistato professionalizzante Commentario al CCNL Metalmeccanici 5 febbraio 2021 2021
Art. 2087 c.c.: principio della massima sicurezza esigibile e rischio da contagio DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma