Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
L'occupazione dello spazio e la presa di possesso. Carl Schmitt e Immanuel Kant | FILOSOFIA POLITICA | 2017 |
Teoria del muro. L'articolazione materiale del potere | RIVISTA DI ESTETICA | 2017 |
Beati e pezzenti. Il governo spaziale della povertà | I poveri, la povertà | 2016 |
Nuovi spazi, nuove armi, vecchi nemici. Carl Schmitt e la critica filosofica del potere aereo | JURA GENTIUM | 2016 |
Crisis, (Non)Decision? From Carl Schmitt To Bartleby The Scrivener | RELIGIJA IR KULTURA | 2016 |
The contribution of Heidegger's philosophy to geography | Truth and experience. Between phenomenology and hermeneutics | 2015 |
Nuda vita come animalità. Un argomento di ontologia sociale contro Giorgio Agamben | LO SGUARDO | 2015 |
Punire il verme. Il potere zootecnico e l'allevamento umano | ANIMOT | 2015 |
Identità e conflitto nel pensiero di Martin Heidegger, Carl Schmitt e Massimo Cacciari | FILOSOFIA | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma