Ernesto Calogero Sferrazza Papa

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Città ostile e città democratica. Istanze critiche e tentazioni normative Filosofia urbana. 2024
Implorare le pulci Davanti alla Legge. Leggendo e rileggendo Kafka 2024
La vergogna di Josef. Tentativo di comprendere il finale de "Il processo" ETICA & POLITICA 2024
La città ostile. Princìpi filosofici per una critica materiale ISSL Papers 2024
Dialettica della vulnerabilità. Riflessioni su un ribaltamento indesiderato Paradigmi convergenti. Guerra, global security, vulnerabilità. Scritti in onore di Gabriella Cotta 2024
Note filosofiche sul potere implicito degli artefatti materiali Tecnica e coesistenza. Prospettive antropologiche, fenomenologiche ed etiche 2024
Verso una critica filosofica dei confini politici La filosofia politica e il corso del mondo 2024
Jean-Claude Monod, "Pensare il nemico, affrontare l'eccezione. Riflessioni critiche sull'attualità di Carl Schmitt" 2023
Dissimulazioni disoneste. Notarelle sulla teoria della guerra giusta di Michael Walzer Spazi di guerra, spazi di pace. Una lettura geografica di Michael Walzer e delle culture morali del conflitto armato 2023
Ipotesi per un'assenza. Guerra e tecnica in Walter Benjamin Evoluzione e tecnica. Una questione aperta 2023
"A malapena il cielo riesce ad abbracciarlo". Kafka, gli spazi smisurati e noialtri 2023
La barbarie del nemico. Una critica filosofico-letteraria dell'ostilità politica ITINERARI 2023
Compromised Truth: Political and Philosophical Relativism in Hans Kelsen's "Foundations of Democracy" SOFT POWER 2023
Sola scriptura. Doubling of Life and Critique of Modernity in The Buribunks Carl Schmitt and The Buribunks. Technology, Law, Literature 2022
Sola scriptura: Doubling of life and critique of modernity in The Buribunks Carl Schmitt and The Buribunks. Technology, Law, Literature 2022
Come si fugge da Salò? Potere sovrano e soggettività resistente in Sade e Pasolini Potere, autorità, libertà 2022
Alle origini del potere aereo. La teoria della guerra di Giulio Douhet e la sua eredità TEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO 2022
La materia della sovranità. Una critica filosofica dei muri TOPICOS 2022
L'architettura paranoica di Kafka MECHANE 2022
"L'istituzione delle cose umane". Tecnica, politica e felicità in Walter Benjamin ETICA & POLITICA 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma