Maria Teresa Badolati

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ciclo sulla rovina della terra russa (XIII-XVI sec.) OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2025
Aleksej Remizov e James Joyce: contatti, confronti, parallelismi. Alcune osservazioni preliminari Modernismo: memoria, mito, narrazione. Atti delle Rencontres de l’Archet Morgex, 12-17 settembre 2022 2025
Vzvichrennaja Rus’ di Aleksej Remizov: un’epopea modernista della Russia rivoluzionaria 2024
Stepennaja kniga OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Storia di Kazan' OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Storia di Pëtr e Fevronija OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Ermolaj-Erazm OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Memoria e infanzia nel libro pseudo-autobiografico di Aleksej Remizov Podstrižennymi glazami Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. 2. Prismi, a cura di Gianfranco Crupi, Stefano Gensini, Cristiano Pesaresi, Caterina Romeo, Silvia Toscano 2024
Racconto su Drakula (fine XV sec.) OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Vita di Aleksandr Nevskij (XIII sec.) OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Narrazione sulla battaglia di Mamaj (XV sec.) OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2024
Il cinema e la pittura ESAMIZDAT 2024
Maschere letterarie e strategie ludico-parodiche, stranianti e autodenigratorie nell’opera autofinzionale di Aleksej Michajlovič Remizov Schermi tra lingue, letterature e culture 2024
Il Convegno Internazionale dei Giovani Slavisti (Verona 21-13 febbraio 2024) SLAVIA 2024
Nuovi studi di fraseologia e paremiologia 2023
“Il concetto di equivalenza interlinguistica nella fraseologia: due casi di studio in russo e in italiano" Nuovi studi di fraseologia e paremiologia 2023
La figura di Avvakum nel destino e nell’opera di A. M. Remizov. Il caso di Podstrižennymi glazami e lo “stile russo autentico” SLAVIA 2023
Serafima Pavlovna Remizova-Dovgello tra realtà e leggenda RUSSICA ROMANA 2023
Makarij, Metropolita di Mosca e di tutta la Rus’ OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2023
Grandi Letture Mensili OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni 2023

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma