Le pubblicazioni dell'autrice sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
Gli interessi di ricerca riguardano la progettazione ambientale e tecnologica dell’architettura, la rigenerazione urbana, la valorizzazione e riqualificazione del patrimonio costruito, l’abitare sociale, le strategie di adattamento climatico e l’integrazione tra innovazione tecnologica ed efficienza energetica nel progetto dell’ambiente costruito.
Ha coordinato e partecipato a progetti di ricerca europei e nazionali (Erasmus+, Intelligent Energy Europe, PRIN), collaborando con università internazionali tra cui Architectural Association di Londra, TU Munich e University of Louvain.
Svolge inoltre un’intensa attività progettuale e di consulenza tecnico-scientifica per enti pubblici e privati, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed energetica di masterplan e interventi di rigenerazione urbana. Tra i progetti più recenti figurano la rigenerazione del comparto R5 a Tor Bella Monaca (PINQUA e PNRR 2020–2022), la riqualificazione del complesso per uffici Hibiscus (Roma, 2022), il progetto di rigenerazione dell’asse urbano Via Nazionale–Corso Vittorio Emanuele (2023) e il Masterplan di rigenerazione di Rione Testaccio (2025).
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma