Eliana Cangelli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Climate Change: new ways to inhabit the Earth Technological Imagination in the Green and Digital Transition 2023
L’eredità del moderno. Prospettive per il recupero dell’edilizia residenziale pubblica. Progettare Quartaccio / The modernist burden. Future perspectives for the renewal of the public housing heritage. Designing Quartaccio 2023
Technological Imagination in the Green and Digital Transition 2023
Un museo oltre il GRA 2022
A cosa serve un Museo delle Periferie? Un museo oltre il GRA 2022
La Progettazione ambientale nella Scuola romana La ricerca nella Progettazione ambientale. Gli anni 1970-2008 2022
Architettura e Tecnologie per l’abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca 2021
Architettura e Tecnologia per l’abitare Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma 2021
Tor Bella Monaca ieri oggi domani, Architettura e Tecnologia per l’abitare Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma 2021
Covid-democrazia per abitare Roma ROMA COME STAI? 2021
Percorsi di sperimentazione tecnologica e tipologica per l'edilizia residenziale pubblica Architettura e Tecnologia per l’abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma 2021
Interazione di saperi per la Rigenerazione Intersezioni. Occasioni tra ricerca e progetto 2021
Rigenerazione e Tecnologia. Valutare l'attitudine alla trasformazione Progettare in vivo la rigenerazione urbana 2020
Progettare in vivo la rigenerazione urbana 2020
An adaptive infrastructure for resource efficiency: public spaces of the UCBM Campus in Rome | Un’infrastruttura adattiva per la resouce efficiency: lo spazio pubblico dell’UCBM in Roma TECHNE 2020
Nuovi lavori per guarire la Terra malata IL MANIFESTO 2020
Una Terra da abitare meglio Attenti ai Dinosauri! Spacciatori di una modernità che ci lascerebbe al XX secolo 2020
Digital Innovation and Design Complexity Producing Project 2020
Architecture with Reused Objects. Technological Reused and Transformation Processes of Disused Objects | Arquitectura con Objetos Reutilizados. Procesos Tecnológicos de Reutilización y Transformación de Objetos en Desuso AREA 2020
L’architettura tra orizzontalità e verticalità - The architecture between horizontality and verticality TECHNE 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma