Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Ilario e Aussenzio: incomprensioni sul Simbolo |
Il Simbolo nella tradizione antica e nella ricezione moderna |
2025 |
Il simbolo dell'omeo Aussenzio a confronto con altre formule di fede. Osservazione del linguaggio teologico |
L Incontro di studiosi delle Antichità cristiane |
2024 |
Lattanzio, il "Cicerone cristiano", e altri grandi scrittori cristiani |
Latino: una lingua immortale. Nel LX anniversario della pubblicazione della Costituzione apostolica Veterum Sapientia (1962) |
2023 |
Voce bio-bibliografica di «Piccolomini, Enea (1844 - 1910)» |
Dizionario dei Grecisti italiani del XX secolo |
2023 |
Ilario nella storia della cultura. Vicende dell’edizione a stampa di Ilario di Poitiers. Postilla su alcuni loci testuali dell’‘Epistula contra Auxentium’ (CPL 462; PL 10, 609-617) |
Ad fidem testis. Studi su Ilario di Poitiers |
2022 |
Nota sugli studi cristiani di Vincenzo Ussani. La fortuna di Egesippo e il testimonium Flauianum |
SALESIANUM |
2021 |
Abstract: Nota sugli studi cristiani di Vincenzo Ussani. La fortuna di Egesippo e il testimonium Flauianum |
SALESIANUM |
2021 |
Perelli, Luciano (1916-1994) |
Dizionario dei latinisti italiani del XX secolo |
2021 |
Ramorino, Felice (1852-1929) |
Dizionario dei latinisti italiani del XX secolo |
2021 |
Ussani, Vincenzo sr (1870-1952) |
Dizionario dei latinisti italiani del XX secolo |
2021 |
«Cessit sanguini fides!» Pater et patrimonium, seu materiale seu immateriale, apud scriptum Salviani Massiliensis c.t. Ad Ecclesiam |
La figura e il ruolo del padre nell'antichità classica e cristiana |
2021 |
Abstract: «Cessit sanguini fides!» Pater et patrimonium, seu materiale seu immateriale, apud scriptum Salviani Massiliensis c.t. Ad Ecclesiam |
La figura e il ruolo del padre nell'antichità classica e cristiana |
2021 |
Conflitti religiosi nella Milano imperiale.
Ilario di Poitiers e il programma neoniceno in Occidente. Aussenzio di Milano e una reliquia dell'omeismo latino |
ADAMANTIUS |
2021 |
La partecipazione di Eusebio di Vercelli ai fatti di Milano del 364 |
ADAMANTIUS |
2021 |
Abstract di «Conflitti religiosi nella Milano imperiale. Ilario di Poitiers e il programma neoniceno in Occidente. Aussenzio di Milano e una reliquia dell'omeismo latino» |
ADAMANTIUS |
2021 |
Epistula Apostolorum (CA 22, 52; ed. C. Schmidt TU 43). Alcune questioni aperte |
VOX PATRUM |
2020 |
Ferrandi Carthaginiensis diaconi Epistula ad Anatolium diaconum Urbis (CPL 848). Prolegomena scripsit textumque ad codicum fidem edidit Robertus Vella |
|
2017 |