Sara Gabrielli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il ruolo dei CPIA per l’inclusione: dare voce agli insegnanti LLL 2024
Il peer mentoring all’università. La voce dei mentori Q-TIMES WEBMAGAZINE 2023
PEER MENTORING AND ACADEMIC ASSESSMENT EDULEARN23 Proceedings 2023
Stereotipi e intersezionalità: le rappresentazioni di generi e etnie nei libri di testo per i CPIA La pedagogia di genere. Percorsi di ricerca contemporanei 2023
Esperienze di ricerca tra didattica attiva e didattica a distanza Quale scuola per i cittadini del mondo? A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle 2022
Reducing implicit prejudice towards migrants in fifth grade pupils: efficacy of a multi‑faceted school‑based program SOCIAL PSYCHOLOGY OF EDUCATION 2022
Peer mentoring model in Sapienza University of Rome: first results 14th International Conference on Education and New Learning Technologies 2022
Provincial Centers for Adult Education (CPIA) as Resources for the Inclusion of Migrant Adults in Italy Interculturality in Institutions. Symbols, Practices and Identities 2022
La didattica DaD all’università. La voce degli studenti dei Corsi di Studio Pedagogici, a Sapienza 2021
Pessimismo della flessibilità e ottimismo della resilienza La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive 2021
How can teachers promote resilience in schools? Historic Cities in the Face of Disasters. Reconstruction, Recovery and Resilience of Societies 2021
La valutazione nel sistema universitario e nella didattica DaD La didattica DaD all'università. La voce degli studenti dei Corsi di Studio pedagogici a Sapienza 2021
La validazione delle scale likert di valutazione: equità, didattica e verifiche La didattica DaD all'università. La voce degli studenti dei Corsi di Studio Pedagogici, a Sapienza 2021
Il progetto Yesterday-Today-Tomorrow: un percorso educativo per la riduzione del pregiudizio nella scuola primaria Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Atti del Convegno Internazionale SIRD Roma 26-27 settembre 2019. Tomo 2 2020
I Cpia come enti istituzionali di inclusione: un caso di studio a Roma 2020
Ridurre il pregiudizio implicito in classe per favorire l’inclusione: un percorso di formazione con gli insegnanti pre-servizio EDUCATION SCIENCES & SOCIETY 2020
Promuovere l’inclusione attraverso il “contatto a distanza”: il progetto Yesterday-Today-Tomorrow ai tempi dell’emergenza sanitaria Q-TIMES WEBMAGAZINE 2020
Valutare a scuola e all'università 2020
Strategie di resilienza degli insegnanti durante il lockdown dovuto al Covid-19 Q-TIMES WEBMAGAZINE 2020
Promuovere la sensibilità interculturale degli insegnanti in formazione: empatia, riduzione del pregiudizio e inclusione FORMAZIONE & INSEGNAMENTO 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma