Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
L’imprevedibile passato del radioso avvenire. Le metamorfosi del mito dell’URSS in Italia |
1918–2018. Un secolo di storia a Villa Berg |
2019 |
The «democracy of the miracle».Italian populism considered in a historical perspective = «Демократия чуда». Итальянский популизм в исторической перспективе |
AKTUALʹNYE PROBLEMY ZAPADNOJ EVROPY: KONOMIKA, POLITIKA, IDEOLOGIA |
2019 |
L’esodo dall’Occidente. La konservative Revolution e la geo-filosofia della Germania e della Russia |
Rivoluzione e Rivoluzioni. Volume I |
2019 |
La rivoluzione russa e l’autocoscienza d’Europa (1917-1921) |
Un radioso avvenire? L'impatto della Rivoluzione d'Ottobre sulle scienze umane |
2019 |
Declino e rinascita dell’idea di Terza Roma dal Periodo dei Torbidi a Pietro il Grande |
Roma e il mondo Pим и мир. Scritti in onore di Rita Giuliani |
2019 |
L’idea russa nel XXI secolo. La geopolitica della democrazia sovrana e l’Occidente |
EUROPEA |
2019 |
Storia sentimentale e letteraria di una riunificazione incompiuta, Roberto Valle, Spettri della Germania (la riunificazione della Germania considerata nella prospettiva della letteratura tedesca) |
L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE |
2019 |
La democrazia del miracolo. Il populismo italiano considerato in una prospettiva storica |
|
2019 |
Revoljucija i kontrrevolljucija v Rossii, zakat Evropy |
Rossijskaja revoljucija 1917 goda i ee mesto v istorii XX veka. Sbornik statej |
2018 |
Immagini dell'Imperium. Facciate e rovine della Russia-URSS: Kapuscinski e de Custine |
Architettura tra due mari Radici e trasformazioni architettoniche e urbane tra Russia, Caucaso e Asia centrale |
2018 |
1917-2017: attualità e inattualità della rivoluzione russa |
Una riflessione a cento anni dalla rivoluzione d'ottobre |
2018 |
Cristianesimo ovvero Europa?
L’idea d’Europa di De Gasperi |
EUROSTUDIUM3W |
2018 |
Genealogie del costituzionalismo in Russia dal XVIII al XX secolo |
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE |
2017 |
Autocrazia e rivoluzione. Archè e anarchè nel pensiero politico russo |
Il tempo e le istituzioni. Scritti in onore di Maria Sofia Corciulo |
2017 |
I volti delle idee. Dostoevskij disegnatore, calligrafo e critico d'arte |
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE |
2017 |
Secret Freedom and Political Freedom. Dandysm, Byronism and Nihilism in Russian Political Thinking During the Golden Age and Silver Age |
Fashion Through History, Custom, Symbols, Communications vol II |
2017 |
Il tramonto dell'Europa e la doppia identità della Russia. Guerra e rivoluzione nel pensiero politico russo dell'età d'argento |
La dialettica esaurita?a cento anni dalla rivoluzione d'ottobre. Interpretazioni politiche, filosofiche, estetiche |
2017 |
Dall’altra riva. Niccolò Tommaseo e la koinè adriatica |
ISTORIJSKI ZAPISI |
2016 |
Sollevarsi dal letto della maldicenza Roberto Valle recensione di Il defunto odiava i pettegolezzi di Serena Vitale, Milando Adelphi, 284 p |
L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE |
2016 |
Konstantin Baršt
DISEGNI E CALLIGRAFIA DI FËDOR DOSTOEVSKIJ
Dall’immagine alla parola
ed. orig. 2016, trad. dal russo di Giorgia Pomarolli
pp. 452, € 150
Lemma Press, Bergamo 2016 |
L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE |
2016 |