Angela Pola

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
A miniaturized method for HPLC-MS/MS identification of wine markers in figured pottery JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE 2025
Dispersive liquid-liquid microextraction as a clean-up technique for identification of wine markers in figured pottery by HPLC-MS/MS Atti di Incontri di Scienza delle Separazioni 2024 2024
Dalla ricerca di base alla terza missione: un viaggio non a senso unico. Il caso del Progetto Falerii SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 2023
Falerii (Civita Castellana, VT): gli scavi nell'abitato 1992-2005. Le indagini nel giardino di Palazzo Feroldi Antonisi De Rosa (1999) BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE 2022
Antonio F. Ferrandes – David Nonnis – Angela Pola, DA FALERII A ROMA. A PROPOSITO DI UN FRAMMENTO ISCRITTO DI KYLIX A FIGURE ROSSE DALLE PENDICI NORD-ORIENTALI DEL PALATINO SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 2021
Nuove acquisizioni per una definizione dell'opera del P. di Del Chiaro e del Gruppo di Nepi Στην υγειά μας Studi in omaggio a Giorgio Bejor. 2020
The Adonis Painter: a Faliscan Red-Figure Painter and his group, in ARCHEOLOGIA CLASSICA, vol. LXIX, p. 635-655, ISSN: 0391-8165 ARCHEOLOGIA CLASSICA 2018
Dal saggio dell’edificio B. Novità per lo studio della ceramica figurata a Tarquinia Mura Tarquiniesi. Riflessioni in margine alla città", Aristonothos, Scritti per il Mediterraneo antico, Vol. 14, 2018. 2018
Il Pittore di Civita Castellana 8238 e la pianificazione di un rapimento su uno stamnos falisco a figure rosse del museo di Grosseto. SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 2017
La più antica produzione vascolare falisca a figure rosse. Elementi stilistici, iconografia e sintassi decorativa NOTIZIARIO - SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE 2016
Album fotografici ed ispirazione artistica. Le pubblicazioni archeologiche degli anni Venti-Trenta del Novecento e le fonti di ispirazione degli artisti neo etruschi. Fascino etrusco nel primo Novecento, conversando di arti e storia delle arti. ARISTONOTHOS, Scritti per il Mediterraneo antico, vol. 11 2016 2016

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma