Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Note a margine della fisica dei solidi: l'archivio di Fausto Fumi |
2. Prismi. Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie |
2024 |
Recensione a Dimensioni archivistiche: una piramide rovesciata, a cura di Lorenzo Pezzica e Federico Valacchi Milano, Editrice bibliografica, 2021, 203 pp. (Inarchivio, 5) |
NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI |
2022 |
Recensione a Documenti sonori: voce, suono, musica in archivi e raccolte, a cura di Dimitri Brunetti, Diego Robotti, Elisa Salvalaggio, Torino, Centro studi piemontesi, 2021, 594 pp. (Archivi e biblioteche in Piemonte, 5) |
NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI |
2022 |
Recensione a: Storie d’autore, storie di persone: fondi speciali tra conservazione e valorizzazione, a cura di Francesca Ghersetti, Annantonia Martorano, Elisabetta Zonca |
NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI |
2021 |
Recensione a "Il privilegio della parola scritta: gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona", a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba, Roma,
Associazione italiana biblioteche, 2020, 514 pp |
NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI |
2021 |
Archivists and users at the time of Covid19. Towards new forms of mediation |
ATLANTI |
2021 |