Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
matteo.rossetti@uniroma1.it
Matteo Rossetti
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
E-mail:
matteo.rossetti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Intervisualità e intertestualità nella poesia astronomica latina di età augustea
A Second Gaze Intertextuality and Transient Meaning in Roman Texts and Objects
2024
Lettori degli 'Astronomica' di Manilio tra X e XII secolo
INTERFACES
2024
Per un astronomo sublime. L’Idillio sul tempio di Urania di J. B. Hebenstreit e Kepler
Letteratura e altre scienze. Incroci e sovrapposizioni
2023
Nicolas Boileau-Despréaux. Del Sublime. Riflessioni critiche su Longino
2023
Manilio e il suo catalogo delle costellazioni. Astronomica 1, 255-455 introduzione, testo e commento
2022
La luna di Egesianatte. SH 466-467
ACME
2022
Lo spettacolo del cielo negli Astronomica di Manilio. Osservazioni a margine di 1, 705-717
LEBENSWELT
2022
Implenda est mundi facies. Nota esegetica a Manilio, Astronomica 1.805 – 808
RHEINISCHES MUSEUM FÜR PHILOLOGIE
2021
Recensione a VALERIA GIGANTE LANZARA (a c. di): Arato di Soli, Fenomeni, Milano, Garzanti 2018, pp.XXII-187.
ATHENAEUM
2021
The Celestial Axis in Manilius' Astronomica. Making the Invisible Visible
Genealogy of Popular Science. From Ancient Ecphrasis to Virtual Reality
2020
Gli ‘Aratea’ di Manilio. La catena dei segni zodiacali
Atti del IV Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini
2019
Atque alia sidera. L’assenza dei pianeti negli Astronomica di Manilio
Spazi bianchi. Le espressioni letterarie, linguistiche e visive dell’assenza
2019
Impensius scrire iuuat. Forme della conoscenza della Natura nella cultura della prima età imperiale
Intorno a Tiberio. 2. Indagini iconografiche e letterarie sul Principe e la sua epoca
2018
Elementi protrettici nel finale del IV libro degli Astronomica di Manilio
VICHIANA
2017
ERC
SH5_1
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma