Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Interview with Roberto Peccolo |
Gianni Melotti PHOTOGRAPHY IS GIUSEPPE CHIARI IN THE PHOTOGRAPHS FROM THE SEVENTIES |
2019 |
I Videogiornali della X Quadriennale, tra documentazione e autorialità |
L'UOMO NERO |
2018 |
Il territorio urbano come contesto sociale nelle pratiche artistiche degli anni Settanta in Italia |
Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea |
2018 |
Pratiche contestuali nell’arte recente: di fronte al reperto archeologico, a Roma |
Antico e contemporaneo: sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità |
2018 |
Gesto e parola nel lavoro di Ketty La Rocca |
Ketty La Rocca 80. Gesture, Speech and Word |
2018 |
Le “nuove immagini” nella prospettiva postmoderna 1983-1985 |
All’alba dell’arte digitale: il Festival Arte Elettronica di Camerino |
2018 |
In conversazione con Mauro Folci |
Mauro Folci Vacanze |
2018 |
Antico e contemporaneo. Sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità |
|
2018 |
Le corps imparfait dans les pratiques performatives italiennes, des années 1970 au nouveau siècle |
CONNEXIONS |
2018 |
Epifanie animali e crisi dell’umano. Qualche nota sui lavori in video di Mauro Folci |
SENZA CORNICE |
2018 |
New Media Art: soluzioni espositive italiane negli anni Ottanta |
RICERCHE DI S/CONFINE |
2018 |
Introduzione alla sezione Opere in mostra |
RICERCHE DI S/CONFINE |
2018 |
A lezione dagli artisti. La specificità del contemporaneo, tra cronaca e storia. |
Critica d'arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra (Atti del convegno del X anniversario della Società Italiana di Storia della critica d'arte-SISCA, Perugia, 17-19 novembre 2015) |
2017 |
Una prospettiva italiana su Charles Blanc: Pietro Selvatico lettore della Grammaire des arts du dessin |
STUDIOLO |
2017 |
Istituzioni e gruppi alla prova della partecipazione: controinformazione e animazione in videotape |
Arte fuori dall'arte. Incontri e scambi fra arti visive e società |
2017 |
Effimero: il dispositivo espositivo, tra arte e antropologia. Casi di studio e prospettive di riflessione nel Novecento. Atti della Giornata di Studi |
|
2016 |
Lo studio delle mostre d'arte contemporanea: approcci e problemi dall'effimero al permanente. |
Effimero: il dispositivo espositivo fra arte e antropologia. Casi di studio e prospettive di riflessione nel Novecento. Atti della Giornata di Studi |
2016 |
L'arte italiana alle prese con il postcoloniale: appunti da una ricerca |
FROM THE EUROPEAN SOUTH |
2016 |
Contemporay Art as "Immatériaux", Yesterday and Today [antologia] |
Information |
2016 |
Arte fuori dall'arte. Incontri e scambi fra arti visive e società |
|
2016 |