Francesco Battaglia

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il Mediatore europeo 2020
Il principio di leale cooperazione nel Trattato di Lisbona. Una riflessione sulle vicende legate al recesso del Regno Unito dall’Unione europea FEDERALISMI.IT 2020
Alcune riflessioni sulla natura giuridica dell’Eurogruppo alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia e delle recenti conclusioni dell’avvocato generale Pitruzzella nel caso Consiglio c. K. Chrysostomides e altri ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2020
Le dimissioni volontarie di un membro della Commissione europea alla luce del principio di indipendenza dell’istituzione. Riflessioni a margine del caso Hogan EUROJUS 2020
Tutela della salute pubblica ed assistenza economica e finanziaria agli Stati membri dell’Unione europea in tempo di emergenza sanitaria FREEDOM, SECURITY & JUSTICE 2020
La disciplina dell’autorizzazione preventiva per il rimborso dei costi dell’assistenza sanitaria transfrontaliera nei casi in cui le convinzioni religiose dell’affiliato siano contrarie al metodo di cura utilizzato ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2020
La disciplina sull’elettorato passivo nel diritto dell’Unione europea tra competenze nazionali e principio d’autonomia del Parlamento europeo DPCE ONLINE 2020
Il sistema di selezione dei membri della Corte di giustizia dell’Unione europea fra valutazioni di merito e problemi di trasparenza EUROJUS 2019
La tutela dello Stato di diritto nell’Unione europea fra strumenti di natura politica e mezzi giurisdizionali. Uniti si può. I valori dell’Unione europea in tempo di crisi 2019
I controversi rapporti tra l’ordinamento dell’Unione e quello degli Stati membri nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 2019
The Selection of Judges and Advocate-General at the Court of Justice of the European Union: The Role of the Panel Established Under Art. 255 TFEU Judicial Power in a Globalized World. Liber Amicorum Vincent De Gaetano 2019
Uniti si può. I valori dell’Unione europea in tempo di crisi 2019
Introduzione Uniti si può. I valori dell’Unione europea in tempo di crisi. 2019
Qualche riflessione sull’accesso ai documenti in possesso del Parlamento europeo tra affermazioni generali e attuazione pratica RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO 2019
LA DEFINIZIONE DI “CONIUGE” AI SENSI DELLA DIRETTIVA 38/2004: IL CASO COMAN E HAMILTON ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2018
La trasparenza del procedimento legislativo europeo all’esame del giudice dell’Unione nel caso De Capitani FEDERALISMI.IT 2018
La risposta dell’Unione europea alla crisi migratoria nel Mediterraneo Atlante geopolitico del Mediterraneo 2018 2018
La facoltà delle Ong di chiedere advisory opinions: riflessioni critiche sull’interpretazione restrittiva adottata dalla Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli FEDERALISMI.IT 2018
Peacebuilding and Statebuilding in Libya: an Analysis on the Role of the European Union AFRICAN JOURNAL OF LEGAL STUDIES 2018
Il ruolo del Mediatore europeo nel rafforzamento del rule of law nell'Unione europea I valori fondanti dell'Unione europea a 60 anni dai trattati di Roma 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma