Maria Eugenia Bartoloni

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Customary International Rules Addressed to Member States and EU: Mapping Out the Different Coordination Models EUROPEAN PAPERS 2024
La regolazione privata nel sistema costituzionale dell’Unione europea. Riflessioni sulla disciplina relativa al settore dell’innovazione tecnologica Processi democratici e tecnologie digitali 2023
La regolazione privata nel sistema costituzionale dell’Unione europea. Riflessioni sulla disciplina relativa al settore dell’innovazione tecnologica Processi democratici e tecnologie digitali 2023
Il rilievo del contesto nell’interpretazione di norme nazionali “riprese” dal diritto dell’Unione: spunti ricostruttivi a partire dalle conclusioni sulla causa Kleinwort Benson A. Tizzano, P. De Pasquale, F. Ferraro, RGiuseppe Tesauro: un uomo, un europeista – Atti del Convegno in memoria, Napoli 1-2 luglio 2022, Napoli, 2023 2023
Le relazioni internazionali nell’assetto costituzionale dell’Unione europea, in Costituzione e relazioni internazionali IL FILANGIERI 2023
Simple Abstention and Constructive Abstention in the Context of International Economic Sanctions: Two Too Similar Sides of the Same Coin? EUROPEAN PAPERS 2023
La regolazione privata nel sistema costituzionale dell'UE. Riflessioni sulla disciplina relativa al settore dell'innovazione tecnologica Processi democratici e tecnologie digitali 2023
The scope of application of the Charter: theory and practice The Charter of Fundamental Rights within the EU Legal Order 2022
L'ambito di applicazione della Carta: teoria e pratica La Carta dei diritti fondamentali nell'ordinamento giuridico dell'Unione 2022
Le concessioni demaniali marittime nel contesto delle libertà di circolazione: riflessioni sulla sentenza Promoimpresa Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari 2022
La Carta dei diritti fondamentali nell'ordinamento giuridico dell'UE 2022
the charter of fundamental rights within the eu legal order 2022
Disciplina dei Trattati e prassi evolutiva nelle relazioni internazionali dell’Unione europea IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 2022
La politica di sicurezza e di difesa comune dell’UE: verso un’“autonomia strategica” o “strategie in autonomia”? LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO 2022
Un inedito assai controverso: la fornitura di armi letale da parte dell’UE ad uno Stato terzo QUADERNI COSTITUZIONALI 2022
First-ever EU Funding of Lethal Weapons: “Another Taboo Has (Lawfully) Fallen” EUROPEAN PAPERS 2022
La natura sui generis della Politica Europea di Vicinato. Un “contenitore” di competenze EUWEB LEGAL ESSAYS 2022
Concessions relating to State-owned maritime property within the context of free movement: reflections on the Promoimpresa judgment ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW 2022
Il potere di concludere accordi L'azione esterna dell'Unione europea 2021
La procedura per la conclusione degli accordi internazionali L'azione esterna dell'Unione europea 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma