Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
alessandro.somma@uniroma1.it
Alessandro Somma
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
alessandro.somma@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Trent’anni di Maastricht: sarebbe ora di cambiare rotta (ma non si può)
MICROMEGA
2022
Sotto l'atlantismo niente. L'Europa messa a nudo dalla guerra ucraina
LA FIONDA
2022
Lo Stato neoliberale e l’equilibrio perduto tra democrazia e capitalismo
MICROMEGA
2022
Dal laissez faire alla tecnocrazia. Diritto, politica ed economia negli Stati Uniti tra Otto e Novecento
HISTORIA ET IUS
2022
Democrazia o capitalismo. Sulla inevitabile matrice autoritaria del neoliberalismo
RECHTSGESCHICHTE
2022
Si scrive europeismo ma si legge atlantismo. L’Unione europea nel conflitto tra Nato e Russia
LA FIONDA
2022
Von der Staateninsolvenz zum Markt der Reformen
Verbindungslinien im Recht. Festschrift fuer Christoph Paulus zum 70. Gebburtstag
2022
Il neoliberalismo progressista e i suoi critici. Un dibattitto su redistribuzione, riconoscimento e anticapitalismo
POLITICA & SOCIETÀ
2022
Un supermercato non è un'isola. Contro l'apologia del sovranazionalismo
Nulla sarà più come prima? Gli scenari del post-emergenza
2021
Quando l’Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia
2021
Per un costituzionalismo resistente alla normalità capitalistica
Dopo il neoliberalismo. Indagine collettiva sul futuro
2021
Il meccanismo europeo di stabilità e il mercato delle riforme. Un dialogo con gli economisti
Liber amicorum Luigi Moccia
2021
Scienza giuridica, politica ed economia nell'uniformazione del diritto privato
OSSERVATORIO SULLE FONTI
2021
Sull'identità del diritto latinoamericano
Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica
2021
Il consenso di Bruxelles. Il Recovery plan sulle orme della Troika
MICROMEGA
2021
Per un dialogo tra comparazione e diritto positivo
Comparazione e diritto positivo. Un dialogo tra saperi giuridici
2021
Comparazione e diritto positivo. Un dialogo tra saperi giuridici
2021
Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica
2021
Il reddito di cittadinanza e il reddito minimo garantito sono dispositivi neoliberali
LA FIONDA
2021
La parabola del lavoro
La grande trasformazione
2021
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »
ERC
SH2_4
Keywords
diritto comparato
neoliberalismo
capitalismo
Progetti di Ricerca
50 years of the Italian Workers' Statute: from the fordist culture to gig-economy
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma