Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
alessandro.somma@uniroma1.it
Alessandro Somma
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
alessandro.somma@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Attacco bipartisan alle pensioni. Quando la solidarietà tra generazioni diventa un dispositivo neoliberale
MICROMEGA
2017
I migranti di Piazza Indipendenza, il diritto alla casa e le occupazioni
MICROMEGA
2017
La geografia dei corpi politici. Classificazioni e genealogie tra diritto privato comparato, diritto pubblico comparato e ortodossia neoliberale
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO
2017
L’Europa compie sessant’anni. Facciamole la festa
MICROMEGA
2017
Stato del benessere o benessere dello Stato? Giustizia sociale, politiche demografiche e ordine economico nell’esperienza statunitense
QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO
2017
Rottamare Maastricht. Questione tedesca, brexit e crisi della democrazia in Europa
2016
Il modello di civil law
2016
Reshaping Markets. Economic Governance, the Global Financial Crisis and Liberal Utopia
2016
Il Caso Uber. La sharing economy nel confronto tra common law e civil law
2016
The Biopolitics of Debt-Economy. Market Order, Ascetic and Hedonist Morality
Reshaping Markets. Economic Governance, the Global Financial Crisis and Liberal Utopia.
2016
Brexit. Il ricatto di Londra e il doppio gioco di Bruxelles
MICROMEGA
2016
Governare il vuoto? Neoliberalismo e direzione tecnocratica della società
MICROMEGA
2016
L'abuso del diritto nell'esperienza tedesca
L'abuso del diritto
2016
L'ordoliberalismo e la cancellazione del costituzionalismo antifascista
CRITICA MARXISTA
2016
Dalla neutralità al rovesciamento del compromesso keynesiano. La costituzione economica tedesca tra ordoliberalismo e unificazione europea
La domanda inevasa. Dialogo tra economisti e giuristi sulle dottrine economiche che condizionano il sistema giuridico europeo
2016
La Germania accoglie i profughi. E' solo umanità?
MICROMEGA
2016
La banca centrale europea e i dogmi liberisti che uccidono l'Europa
MICROMEGA
2016
Il diritto della rivoluzione industriale
RECHTSGESCHICHTE
2016
Il diritto privato europeo e il suo quadro costituzionale di riferimento nel prisma dell’economia del debito
CONTRATTO E IMPRESA
2016
L’Europa mediterranea alza la voce. Ma i falchi di Berlino la rimettono a cuccia
MICROMEGA
2016
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
seguente ›
ultima »
ERC
SH2_4
Keywords
diritto comparato
neoliberalismo
capitalismo
Progetti di Ricerca
50 years of the Italian Workers' Statute: from the fordist culture to gig-economy
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma