Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
martina.porcu@uniroma1.it
Martina Porcu
Dottorando
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
E-mail:
martina.porcu@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Dissident architectures. Interpretation and tools for the reuse of heterotopic spaces in the consolidated city
2024
Il ruolo delle grandi fabbriche dismesse nei processi di riqualificazione e rigenerazione urbana
ReUSO 2024 Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito
2024
Liliana Grassi e il rapporto antico e nuovo nell’intervento di conservazione
RESTAURO ARCHEOLOGICO
2024
Cagliari città di giardini. La villa Congiu-Pattarozzi. Note di storia e conservazione
Dionigi Scano (1867-1949): un intellettuale in Sardegna tra Otto e Novecento
2024
La condanna della damnatio memoriae. Il sistema detentivo storico sardo tra trasformazioni e dismissioni nel Novecento | The Sentence of Damnatio Memoriae. The Historical Sardinian Prison System between Transformations and Disuse during the 20th Century
Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario della Sardegna
2023
The reuse of heterotopic spaces in the historic city
L’intervento sulle superfici del costruito storico. quale innovazione?
2023
Il giardino della Villa Floridiana in Napoli. Memoria, conservazione e valorizzazione
Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità. 3. Conoscenza per il progetto
2023
Il riuso e la valorizzazione del patrimonio insediativo nei territori in contrazione. Il caso dei borghi abbandonati della Valle del Rio Pardu in Sardegna
INTRECCI
2023
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma