Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Notabili in camicia nera. L'organizzazione del partito nazionale fascista in Basilicata (1920-1940) | Classi dirigenti nell'Italia unita: tra gruppi e territori | 2022 |
L'Opera nazionale dopolavoro tra spinte totalitarie, retorica corporativa e amministrazione ordinaria | LE CARTE E LA STORIA | 2022 |
Prefazione | Insieme per lottare, crescere, cambiare. Donne lucane nell' Udi tra il 1985 e il 1989 | 2022 |
Il fascismo e il governo del "locale". Partito e istituzioni in Basilicata, 1921-1940 | 2021 | |
Romagnoli Modestino | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
De Sanctis Francesco | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Ferragamo Salvatore | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Tanga Alfonso | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Boccieri Vincenzo | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016 | 2018 | |
Scardaccione Decio | Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016 | 2018 |
Sansanelli Nicola | Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016 | 2018 |
Scardaccione Ester | Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016 | 2018 |
Tra resistenze e cambiamenti. Dal centro-sinistra ai vertici della politica internazionale | Emilio Colombo. L'Ultimo dei costituenti | 2017 |
Emilio Colombo. L'ultimo dei costituenti | 2017 | |
Emilio Colombo. L'ultimo dei costituenti | 2017 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma