Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
anna.lei@uniroma1.it
Anna Lei
Ricercatore
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
anna.lei@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Differenze di ambienti
GRAB ROMA. Progetto per il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette
2024
Inclusione
Le parole e le forme. Decimo Forum ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16.
2024
Vittoria Calzolari (1924-2017)
Maestri di Paesaggistica III
2024
SEW Line. Socio-Ecological Way for a Holistic Mobility Infrastructure Planning in Periurban and Rural Landscape
Motorway Architecture and Landscape. Retrospectives and Perspectives between Critique and Design
2024
The preparatory role of natural and anthropogenic wildfires on the occurrence of shallow landslides and their territorial distribution in view of effect scenarios conditioned by the temporal distance from fire events
Book of abstracts of the RETURN Dissemination Workshop held in Torino (Italy)
2024
Vittoria Calzolari. Il “ragionamento per sistemi” nell’area romana
Luoghi, Strumenti e Linguaggi. Percorsi di ricerca sul progetto architettonico, urbano e di paesaggio
2024
Animali in città
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
2023
Alberate, passeggiate e viali alberati lungo le mura di Roma
Le Mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
2023
Giardini viventi. Coltivare la città per curare il mondo
2023
Cartes, images et dessins dans la démarche de co-conception du paysage. L’expérience de l’atelier Pontons Corviale à Rome
Dessin, Design, Projet. Représenter et reconfigurer les espaces ouverts
2023
Progetto ATTRACT- SmArT neTwoRk per la sostenibilità Accessibilità dei siti culturali diffusi nella Regione Lazio. Attract project - SmArT neTwoRk for sustainable Accessibility of widespread Cultural siTes in Lazio region
Digital transformation and green deal in Cultural Heritage. Atti del terzo convegno annuale del centro di eccellenza DTC Lazio
2023
Ammendare. Percorsi di ricerca progettuale per la cura dei paesaggi di Roma
Arido. Progetti e azioni per paesaggi lungimiranti
2023
Rome’s GRAB—Great Bicycle Ring Route—as Complex. Landscape Infrastructure
SUSTAINABILITY
2022
Progettare la lentezza. Le ragioni del progetto culturale di linee antifragili
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
2022
Protection and Values of the Cultural Heritage of the Campagna Romana between Public Policies and Movements from below
Urban Agricultural Heritage
2022
Infrastrutture di paesaggio _ categorie per il progetto di nuovi spazi lineari
METAMORFOSI
2022
Progetto di paesaggio e interazione con le altre specie viventi
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
2020
New urban forests in layering landscapes
World Forum on Urban Forest Book of Abstracts
2019
Progettare infrastrutture flessibili
Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi
2019
Pontile Aniene-Aguzzano
Roma in movimento, Pontili per collegare territori sconnessi
2019
1
2
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma