Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
DE NAEVIA ET AMORE. Nevia polisemantica e il mito di Bruto nella cerchia del Polifilo | 2017 | |
CaRoGuiMus9 Cane Robotico Guida Museale per Bambini (e Adulti) non vedenti alias Baurora | LETTERA ORVIETANA | 2017 |
Calvesi e Jung: psicologia e alchimia nella Storia dell’Arte da Dürer al Polifilo | 2017 | |
Per uno Statuto di Architettura e Museologia liquida | LETTERA ORVIETANA | 2016 |
Erasmo, la polemica sull'Antico e l'Italia | TECLA. RIVISTA | 2016 |
Per una lettura in chiave politica de Le Tre Grazie di Raffaello | Studi in onore di Emanuele Paratore. Spunti di ricerca per un mondo che cambia | 2016 |
Enrica Leo: artista e "architetto dei sensi liquidi" | Mentis Formam Sensus Formant. Arte e Scienza per una memoria dei sensi | 2015 |
Le radici stilistiche delle sculture di Paola Grizi | BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE | 2015 |
Hypnerotomachia Poliphili, Robotica Museale, Architettura Liquida
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma