Stefano Colonna

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione: una recensione BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE 2025
Mauro Rea: diapason dell'arte e del mondo contemporanei BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE 2024
Alessio Deli al Museo dei Gessi di Sapienza Università di Roma. Una riflessione sulla fragilità e vulnerabilità nell'era dell'antropocene culturale. Nota critica di Stefano Colonna Alessio Deli. Fragile. Opere scelte 2017-2024 (Catalogo Mostra Museo dell'Arte Classica, Polo Museale Sapienza Università di Roma, 20 aprile - 31 maggio 2024) 2024
Alessio Deli. Fragile. Opere scelte 2017-2024 (Catalogo Mostra Museo dell'Arte Classica, Polo Museale Sapienza Università di Roma, 20 aprile - 31 maggio 2024), a cura di Stefano Colonna, Edoardo Marcenaro, Cecilia Carrara 2024
Dialogo interpersonale e funzione del gesto e della scrittura nelle opere di Paola Grizi BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE 2024
Roma – Parma – Montechiarugolo – Anversa: Prossimità e Distanza nel Programma Iconografico della Galleria Farnese (1597 – 1609) Prospettive artistico-visuali, tra luoghi concreti e territori immaginari, Prossimità e Distanza, vol. IV 2024
Hypnerotomachia. Lettura obliqua di Letteratura artistica per la Storia dell’Arte 2023
Architettura e Museologia Liquida. Ricerca ideata e coordinata da Stefano Colonna Sapienza Università di Roma 2022
Introduzione Architettura e Museologia Liquida. Ricerca ideata e coordinata da Stefano Colonna Sapienza Università di Roma 2022
Introduction Architettura e Museologia Liquida. Ricerca ideata e coordinata da Stefano Colonna Sapienza Università di Roma 2022
Per uno Statuto di Architettura e Museologia Liquida Architettura e Museologia Liquida. Ricerca universitaria ideata e coordinata da Stefano Colonna Sapienza Università di Roma 2021
L’Architettura liquida alla Sapienza tra classico ed anti-classico intesa in contrapposizione dialettica Architettura e Museologia Liquida. Ricerca universitaria ideata e coordinata da Stefano Colonna Sapienza Università di Roma 2021
Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo. Introduzione Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
VI. Sezione Laboratorio Sperimentale Robotico Baurora. Video interattivi prodotti dal Centro Teatro Ateneo della Sapienza sotto la supervisione di Alessandra Bertuzzi sulla base di un progetto di ricerca di Stefano Colonna Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
VII. Saggi analitici. 0. Il contributo di Biondo Flavio alla identificazione di Porta Naevia in Roma Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
La genesi delle Tavolette Cromatiche Pseudo-Braille RGB e il Resoconto della prima prova delle Tavolette del Canale Rosso da parte di Non Vedente Zero BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE 2020
Lettera ad un lettore sconosciuto sull'artista poliedrico e patafisico Mauro Rea Mauro Rea: Icone Pop: (Dalle matrici dell'incompiuto alla Stanza di Arles) 2020
Introduzione La Collezione d'arte della Fondazione Roma : dipinti, sculture e grafica dal 15. al 21. secolo / a cura di Maria Celeste Cola e Stefano Colonna 2019
1. Tra Rinascimento e Tardo Manierismo La Collezione d'arte della Fondazione Roma : dipinti, sculture e grafica dal 15. al 21. secolo / a cura di Maria Celeste Cola e Stefano Colonna 2019

ERC

  • SH5_6

Interessi di ricerca

Hypnerotomachia Poliphili, Robotica Museale, Architettura Liquida

 

Keywords

art
Museology and Museography

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma