Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Origini e caratteri del lessico islamico della lingua dungana | ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO | 2024 |
A forgotten piece of Italian sinology: Amedeo Cracco's Grammatica della lingua cinese moderna (1951) | KERVAN | 2024 |
Un avventuriero serbo ambasciatore della Russia in Cina. Sava Vladislavić e il suo contributo alle relazioni russo cinesi | SULLA VIA DEL CATAI | 2023 |
Cyrillic and Chinese: History and Current Trends | Percorsi in Civiltà dell'Asia e dell'Africa I | 2022 |
Latinxua Sin Wenz between Russia and China | RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI | 2021 |
La grammatica cinese di Giacinto Bičurin. Tradizione vernacolare e descrizione dell'esotico | SLAVIA | 2020 |
Indonesia | I Civets: il valore dell'approccio multipolare | 2015 |
Vietnam | I Civets: il valore dell'approccio multipolare | 2015 |
European (especially Italian and Eastern European) Sinology and its understanding of Chinese language and history; Early-modern grammatical theory and its relation to extra-European languages; Chinese linguistics; Slavic linguistics; Language contact in Central and East Asia.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma