Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Nuovi approcci metodologici applicati a Cencelle (Tarquinia, VT) - New methodological approaches applied to Cencelle (Tarquinia, VT) |
SPOLIA |
2024 |
Anuli narrantes: studio archeologico e archeometrico di alcuni anelli bassomedievali da Cencelle (Tarquinia, VT) |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2024 |
The evolution of the corrosion process of medieval objects through IR-spectroscopy |
Abstract Book Congresso congiunto SGI-SIMP |
2024 |
Storie su Pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni |
|
2024 |
Archeologia del potere a Roma nel XII secolo: i Frangipane e la fortezza nell’anfiteatro Flavio |
Storie su pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni |
2024 |
Pratiche epigrafiche a Roma fra XI e XII secolo: un lavoro in itinere |
Pratiche epigrafiche fra alto e basso Medioevo. Il caso di Roma / Inschriftlichkeit Zwischen Früh- und Spätmittelalter. Das Beispiel Rom |
2024 |
Per una ‘epigrafia comunicata’: itinerari epigrafici nella Roma medievale (XI-XV secolo) |
Florentia. Studi di archeologia, Vol. 5 – Numero speciale - Studi in onore di Guido Vannini |
2024 |
“Indagine bioarcheologica della necropoli di San Lorenzo di Quingentole (MN): la facies altomedievale” |
30th EAA annual meeting in Rome |
2024 |
Children’s World in the Medieval Town of Cencelle (9th-16th centuries): an Archaeological Analysis |
MEDICINA NEI SECOLI |
2023 |
Leggere le iscrizioni per rileggere le strutture: S. Nicola de' Calcarario lungo la via Papalis |
Viae Urbis. La strada a Roma nel medioevo |
2023 |
Alla ‘ricerca della spazialità perduta’ di alcune scritture esposte di committenza pontificia a Roma nel basso medioevo |
La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto. Atti del Convegno di studio (Napoli, 14-16 dicembre 2020) |
2022 |
Children’s world in the medieval town of Cencelle (9th-16th centuries): an archaeological analysis |
MEDICINA NEI SECOLI |
2022 |
Guerra e pace a Cencelle: professioni, organizzazione urbanistica, gestione delle risorse |
IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale |
2022 |
La topografia di Roma medievale |
Roma medievale. Il volto perduto della città |
2022 |
1. Leggere le iscrizioni per rileggere le strutture. La lunga storia di San Nicola de’ Calcarario a Largo Argentina |
Storie su pietra. Itinerari epigrafici per la Roma medievale |
2022 |
6. L’altra Roma fuori Roma. L’iscrizione della civitas papale di Leopoli-Cencelle (VT) |
Storie su pietra. Itinerari epigrafici per la Roma medievale |
2022 |
Storie su pietra. Itinerari epigrafici per la Roma medievale |
|
2022 |
Children’s world in the medieval town of Cencelle (9th-16th centuries): an archaeological analysis |
MEDICINA NEI SECOLI |
2022 |
SCRITTURA EPIGRAFICA E SACRO IN ITALIA DALL’ANTICHITÀ AL MEDIOEVO. LUOGHI, OGGETTI E FREQUENTAZIONI (Atti del Workshop internazionale) |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2022 |
In hoc altare recondite sunt reliquie: alcune iscrizioni su lamine plumbee nella Roma di XII secolo |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2022 |