Alberto Bologna

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Disabitare QUADERNI PROARCH. INTERSEZIONI / Società scientifica nazionale dei docenti di Progettazione architettonica ICAR 14, 15, 16. Archeologia urbana e Mostra d'Oltremare / Call for projects 2024
Disabitare 2024
Un’ossatura porosa e prefabbricata per una scuola in un porto danese INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2024
L’asciutto minimalismo di una passerella a Praga INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2024
Una clinica in Austria in calcestruzzo rosso e vetro riciclato INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2024
L’esperienza elvetica: ricerca tipologica, espressiva e cultura della costruzione L’abitante fragile. Dalla residenza assistita alla casa multigenerazionale 2024
Chinese Vaulted Avant-Garde Architecture: Materials and Tectonics as Design Tools for the Pursuit of Monumentality Building Technology and Culture in the Asia-Pacific Region. Construction, Materials, Encounters 2024
Costruire nel costruito, costruire col costruito | Building upon building. Building with existing buildings Pietro Boschetti “architetto condotto”. opere e progetti | works and projects. Vezio. 1972-2022 2024
Linguaggi Luoghi, Strumenti e Linguaggi. Percorsi di ricerca sul progetto architettonico, urbano e di paesaggio 2024
Luoghi, Strumenti e Linguaggi. Percorsi di ricerca sul progetto architettonico, urbano e di paesaggio 2024
Upcycling and Architecture in Europe. Towards a New Building Culture 2024
Upcycling Architecture in Italy. Design Workshop. Risultati | Results 2024
Introduzione. Un’esperienza di research-by-design per il disassemblaggio e l’upcycling delle componenti di un edificio d’autore. Introduction. A research-by-design exploration for the disassembly and the upcycling of the building components of a modern architecture Upcycling Architecture in Italy. Design Workshop. Risultati | Results 2024
Luciano Pia 2024
La tettonica come metodo. Il progetto della sovrascrittura nella teoria della ricerca architettonica contemporanea Il progetto della sovrascrittura. La vita delle Torri Ligini oltre quella utile 2024
What if? Open questions and design scenarios on the upcycling of long-span structural components from 20th century authorial architecture Modern Futures. Sustainable development and cultural diversity 2024
Un corto circuito spazio-temporale di ferrocemento INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2024
Un calcestruzzo estratto dalla terra per un ipostilo ipogeo INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2024
Trasformazione del Main Workshop della Oxygen Factory per le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 Yearbook 8. Selezione di architetti italiani partecipanti all’edizione 2023 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell'Architettura. Selection of Italian architects who participated in the 2023 edition of the Italian Architect and Young Architectural Talent Prize 2024
Energia locale, creatività globale. Anna Heringer e il ruolo sociale della costruzione RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2024

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma