Alberto Bologna

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ossatura modulare e setto a gradoni. L’espressione compositiva nei complessi turistici a Marina di Nicotera e ai Laghi Alimini 2023
在建筑上建造的一种实际方式 :对普通建筑的改写 - The actual way of building upon building: overwriting on ordinary architecture SHIJIE JIANZHU 2023
Architecture Beyond the Cupola. Inventions and Designs of Dante Bini 2023
Calcestruzzo “lavato” per la casa sul lago di un architetto ticinese INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
Ai piedi della Cordigliera delle Ande: Casa Luna in Cile INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
L’efficacia del calcestruzzo liscio per costruire nel costruito INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
Nervi’s Isostatic Lines’ Inspired Floor Slabs. Beyond the Archetypal Gatti Woolen Mill in Rome Shell and Spatial Structures. Proceedings of IWSS 2023 2023
Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2023
Compositional languages and expression codes in the era of environmental sustainability. Towards the refounding of a theory of architecture Canon and code. The language of arts in today’s world. Proceedings. 2nd ICONA International Conference on Architecture. June 30, July 01-08 2021. Rome 2023
Fuori e dentro la montagna. Muri di calcestruzzo, architettura per la roccia ARCHI 2023
Un’agopuntura di congegni strutturali in pietra a Cavaglia ARCHI 2023
A Dresda il calcestruzzo sposa il carbonio: nasce C3 INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
Un tendaggio flessuoso di cemento color bianco latte INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
Una grande volta di cemento in Cina INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2023
Gong Dong: the Wall as a Founding Element of a New Modernity Contemporary China. Architectural – Urban Insights 2023
Casa anziani dei Comuni di Leventina (TI). La cultura della costruzione come espressione compositiva. Baukultur als kompositorischer Ausdruck. La culture du bâti comme expression de la composition architecturale 2021/2022. Cultura della costruzione: qualità e critica. Culture du bâti: qualité et critique. Baukultur: Qualität und Kritik 2022
Carlo Mollino e l’Officina Fratelli Bosio a Castiglione Torinese (1954-1956): la qualità spaziale attraverso volte sottili cementizie Dyckerhoff & Widmann Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022 2022
Letture integrate per il verde pensile urbano. Codici espressivi e forme di natura / Integrated readings for the urban green roof. Expressive codes and forms of nature AGATHÓN 2022
L’impiego del calcestruzzo nell’architettura cinese d’avanguardia INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2022
Il padiglione a ponte sul lago dei Cigni. Il setto come dispositivo spaziale INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma